12:31 ·Il caro-affitti divide l’Italia e mette in crisi studenti, famiglie e lavoratori Il costo degli affitti nelle principali città italiane continua a crescere, alimentato da speculaz…
12:19 ·Il nuovo asse energetico transatlantico tra rischi, costi e illusioni di indipendenza L’Unione Europea, nel tentativo di sganciarsi dalla dipendenza energetica dalla Russia, ha st…
11:55 ·Il dibattito sulla politica italiana tra vincoli comunitari e autonomia decisionale La relazione tra Italia e Unione Europea è al centro di un acceso dibattito politico. Da un lat…
11:47 ·Dietro la retorica dei valori, l’Europa cede al pragmatismo commerciale La normalizzazione dei rapporti tra Unione Europea e Cina solleva polemiche e divisioni profonde. Mentre Br…
11:38 ·Dall’impotenza nei conflitti recenti alle accuse di obsolescenza: la crisi di credibilità delle Nazioni Unite L’ONU, nata con l’ambizione di garantire la pace mondiale, è oggi al …
11:27 ·Il peso insostenibile della burocrazia e delle grandi aziende mette in ginocchio i produttori italiani L’agricoltura italiana sta vivendo una crisi profonda, segnata da una burocr…
11:13 ·Governo e banche sotto accusa mentre il carovita colpisce le famiglie Negli ultimi mesi, l’inflazione in Italia è rimasta su livelli moderati secondo i dati ufficiali, ma la perce…
10:55 ·Un’analisi critica della gestione europea della cybersecurity internazionale e delle sue fragilità strategiche Nonostante i recenti sforzi normativi, l’Unione Europea mostra ancor…
10:47 ·Un sistema previdenziale che scoraggia l’impegno e premia la passività? La gestione delle pensioni in Italia è sempre più oggetto di polemiche. Le ultime riforme e leggi di bilanc…
10:35 ·Quando la ricchezza sui social divide un Paese alle prese con le difficoltà economiche Il fenomeno degli influencer che mostrano vite sfarzose sui social network è in costante cre…
10:32 ·Quando la notorietà supera la musica: il fenomeno dei cantanti lanciati dai reality show Negli ultimi anni, il panorama musicale italiano è stato invaso da cantanti emersi grazie …
10:31 ·Dietro le quinte delle polemiche online: strategie di visibilità e marketing? Le liti tra celebrità sui social network sono sempre più frequenti e spesso diventano veri e propri e…
10:30 ·Un sistema che mortifica docenti e studenti, tra promesse mancate e realtà quotidiana La scuola italiana vive una crisi profonda: stipendi bassi, riforme inefficaci e un sistema c…
10:26 ·Quando la macchina amministrativa diventa il principale nemico della crescita L’inefficienza burocratica italiana rappresenta uno dei maggiori freni allo sviluppo economico e all’…
10:14 ·Quando la valorizzazione si trasforma in cessione: il rischio di perdere beni strategici nazionali Negli ultimi decenni, la gestione del patrimonio pubblico italiano è stata segna…
10:08 ·Un confronto polemico tra rette universitarie e valore formativo Il dibattito sul costo dell’università italiana si fa sempre più acceso: le rette continuano a salire, soprattutto…
09:58 ·Quando la gestione opaca dei fondi europei rischia di alimentare vecchie logiche di potere Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un'opportunità storica per…
09:55 ·Tra pochi miliardari e milioni di poveri, il Paese si divide sempre di più Negli ultimi anni la disuguaglianza economica in Italia è cresciuta in modo preoccupante. Mentre una ris…
09:41 ·Tra promesse disattese e proteste crescenti, il mondo dell’istruzione e della ricerca si trova in una spirale di incertezza Il precariato diffuso tra insegnanti e ricercatori ital…