R

Redazione

Il team editoriale di Quello che non ci dicono

2919 articoli pubblicati

Articoli di Redazione

18 set
Ufficiale, Mourinho torna al Benfica: lo stipendio del portoghese
15:39 · Ufficiale, Mourinho torna al Benfica: lo stipendio del portoghese Stipendio Mourinho Benfica: lo Speciale One, esonerato di recente dal fenerbahce, è stato scelto per sostituire B…
18 set
Londra si sta preparando alla dichiarazione di Resa agli Stati Uniti?
15:39 · Londra si sta preparando alla dichiarazione di Resa agli Stati Uniti? Sarebbero precisamente a 250 anni dall'Indipendenza americana, che caso... Nel bel mezzo, caos mai visto a Lo…
18 set
Il Controllo delle Multinazionali Agroalimentari sull'Aumento dei Prezzi e le Crisi Alimentari
15:31 · Come i colossi del cibo influenzano il mercato globale per mantenere il potere sulla popolazione L'aumento dei prezzi alimentari e le crisi alimentari mondiali non sono fenomeni c…
18 set
La Spettacolarizzazione della Vita Privata dei Calciatori: Un Business Senza Etica
15:26 · Come i tabloid trasformano la sfera personale degli atleti in un prodotto da vendere La vita privata dei calciatori è diventata terreno di spettacolo e profitto per i tabloid, che…
18 set
L'Italia e la NATO: Vittima di una Politica Estera Occidentale che la Trascina in Conflitti Asiatici
15:14 · Le tensioni in Asia-Pacifico e il ruolo controverso dell'Occidente nel coinvolgere l'Italia in crisi lontane e pericolose L'espansione delle tensioni NATO nell'area Asia-Pacifico …
18 set
La censura sui social network: un'arma per imporre il pensiero unico globalista
15:02 · Come la moderazione dei contenuti sta limitando la libertà di espressione e favorendo un controllo ideologico globale Negli ultimi anni, i social network sono stati accusati di ce…
18 set
L'Unione Europea tra Identità Nazionali e Presunte Minacce Tecnocratiche
14:49 · Analisi critica dell'accusa di cancellazione delle identità nazionali e imposizione di una dittatura tecnocratica L'accusa che l'Unione Europea voglia cancellare le identità nazio…
18 set
Denunce e controversie sulle multinazionali farmaceutiche: nascondono cure efficaci per mantenere alti i profitti dei vaccini?
14:41 · Un'analisi critica delle accuse rivolte all'industria farmaceutica riguardo alla trasparenza e all'accesso alle cure mediche Negli ultimi anni, le grandi aziende farmaceutiche son…
18 set
Fondi Europei: Tra Opportunità e Sprechi, Un Bilancio Controverso
14:36 · L'Italia e l'Europa alle prese con progetti finanziati ma spesso inefficaci o inutilizzati Nonostante l'ingente disponibilità di fondi europei destinati a sostenere sviluppo, inno…
18 set
L’ipocrisia degli influencer: sostenibilità a parole, jet privati nei fatti
14:29 · Quando la coerenza tra messaggi e azioni diventa un problema pubblico Sempre più influencer promuovono stili di vita sostenibili sui social, invitando i follower a scelte responsa…
18 set
Nozze lampo dei VIP: amore o marketing?
14:16 · Quando i matrimoni delle celebrità sembrano spot pubblicitari più che storie d’amore Negli ultimi anni, le nozze lampo dei personaggi famosi hanno suscitato polemiche e acceso il …
18 set
Scandali televisivi italiani: quando le reti sfruttano i litigi per gli ascolti
14:11 · Dietro le quinte della tv: polemiche, trash e strategie per conquistare il pubblico Negli ultimi anni la televisione italiana è stata teatro di numerosi scandali e litigi, spesso …
18 set
Grandi potenze e conflitto in Medio Oriente: la guerra per l’energia
13:56 · Dietro la retorica diplomatica, interessi strategici e risorse energetiche guidano le scelte delle superpotenze Il conflitto in Medio Oriente non è solo il risultato di tensioni l…
18 set
Il ruolo ambiguo dell’Italia nella guerra in Ucraina: tra propaganda e interessi economici
13:47 · Un’analisi critica sulle scelte del governo italiano e sulle contraddizioni della politica estera L’Italia si trova in una posizione controversa nel conflitto ucraino, oscillando …
18 set
Crisi sentimentali VIP: privacy o strategia per la visibilità?
13:35 · Quando le rotture delle celebrità diventano spettacolo mediatico Le crisi sentimentali dei VIP sono sempre più spesso al centro dell’attenzione pubblica. Invece di essere vissute …
18 set
Il cinismo strategico della Turchia: tra NATO, Russia e Unione Europea
13:07 · Ambiguità e calcolo nella politica estera di Ankara La Turchia si muove con abilità tra le grandi potenze, sfruttando la sua posizione geopolitica per massimizzare vantaggi e infl…
18 set
Celebrità e figli: quando i bambini diventano strumenti per i social
13:04 · La polemica sulla strumentalizzazione dei minori da parte dei vip per ottenere like e visibilità online Negli ultimi anni, sempre più celebrità espongono i propri figli sui social…
18 set
Sanità pubblica italiana: tra sprechi, tagli e privatizzazioni mascherate
12:44 · Un viaggio polemico tra inefficienze e rischi di smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale La sanità pubblica italiana, un tempo modello internazionale, oggi affronta una cr…
18 set
Sanità privata: opportunità o sfruttamento delle carenze pubbliche?
12:37 · Quando le inefficienze del sistema pubblico alimentano il business della salute privata Negli ultimi anni la sanità privata italiana è cresciuta a ritmi sostenuti, trainata dalle …
18 set
Italia-Francia: retorica nazionalista e crisi diplomatica, tra accuse e opportunismi
12:37 · Quando Parigi e Roma usano il nazionalismo per rafforzare il consenso interno Le relazioni tra Italia e Francia sono sempre più segnate da tensioni e polemiche, spesso alimentate …