Quanti cappelli possedeva Napoleone?

Pubblicato: 21/09/2025, 16:35:56 ·

Napoleone possedeva circa 120 cappelli. L’iconico modello bicorno era uno dei segni distintivi del generale corso che ne acquistava almeno quattro all'anno.

Napoleone possedette circa 120 copricapi, tutti realizzati dal suo cappellaio personale, Poupard: ora ne sono rimasti 19, conservati in vari musei, ma ogni tanto qualcuno va all'asta: il record spetta a quello acquistato nel 2023 a poco meno di 2 milioni di euro da un collezionista privato.

Segno di riconoscimento. L'iconico cappello bicorno, detto anche feluca, in feltro nero o in castoro, senza galloni a eccezione di una coccarda tricolore e foderato di satin, era uno dei segni distintivi di Napoleone, tanto da incarnarlo e generare profonda avversione tra i suoi nemici.

Come lo indossava. Lo portava con le punte rivolte lateralmente, parallelamente alle spalle (en bataille), anziché frontalmente (en colonne) come i suoi generali e marescialli, così da essere sempre riconoscibile, anche da lontano.

Guarnizioni. Bonaparte aveva sempre con sé una dozzina di cappelli; ognuno gli durava circa tre anni e ogni anno ne comprava quattro nuovi, che venivano inizialmente fatti indossare dai valletti per ammorbidirli: tra le modifiche da lui richieste c'era la rimozione della tradizionale guarnizione in pelle di pecora, che non sopportava.