Si gioca la seconda giornata della competizione europea per club (ANSA)

Roma Lille 0-0 DIRETTA e Bologna Friburgo 1-0 DIRETTA in campo per la seconda giornata del girone unico di Europa League
GOL
Al 29'BOLOGNA-Friburgo 1-0!! Rete di Riccardo Orsolini!! Odgaard riceve e lascia sfilare a sinistra con un finta. Palla rasoterra al centro dopo respinge malissimo la difesa del Friburgo regalando palla a Cambiaghi che calcia da centro area trovando la respinta, non perfetta, di Atubolu. Orsolini è il più rapido e insacca in fondo alla rete!
Al 6' Roma-LILLE 0-1 Ha segnato Haraldsson! Avanti gli ospiti alla prima opportunità. Errore in uscita di Tsimikas che regala il pallone a Felix Correia. Il portoghese premia l'inserimento interno di Haraldsson che, nonostante la sporcatura El Aynaoui, controlla e batte Svilar sotto la traversa.
LA VIGILIA
In casa della Roma
"Il Lille è un'ottima squadra, dinamica e organizzata, che gioca in un modo offensivo. Ha avuto un inizio di campionato con risultati non favorevoli ma con buone prestazioni, dovremo essere molto attenti perché incontriamo una squadra di ottimo livello. Coppa o campionato? Non si deve mai scartare nulla. Il campionato è fondamentale, l'Europa altrettanto e sarà così anche la Coppa Italia. Abbiamo 3 competizione e dobbiamo affrontarle tutte con l'obiettivo di andare più avanti possibile". Così Gian Piero Gasperini, tecnico della Roma, alla vigilia della sfida con il Lille in Europa League. Parlando dell'alternanza tra Ferguson e Dovbyk, poi, il tecnico ammette come lo scozzese sia "giovane, ha fatto molto bene due anni e l'anno scorso è incappato in una stagione di difficoltà. Il tentativo su di lui è di riportarlo su quelle che erano le speranze, un ragazzo che si sta applicando. Lui e Dovbyk si stanno alternando nel ruolo ed è importante che entrambi abbiano una crescita sul piano atletico e fisico e poi su tutto il resto", mentre sulla fatica dovuta agli impegni sottolinea che "oggi si gioca sempre ogni 3 giorni e questo deve diventare la normalità e non qualcosa di eccezionale. L'unico problema di giocare con questa frequenza possono essere gli infortuni La fatica può essere stata sulle motivazioni, non è facile uscire da partite come il derby che tolgono tante energie. Il problema è riuscire ogni volta a pensare alla partita successiva, a valutare bene l'avversario come il Verona che si è rivelato difficilissimo", conclude.
In casa del Bologna
"Tutto e subito non si può avere, ma con un po' di pazienza possiamo tornare ai livelli dell'anno scorso". Parla Vincenzo e lo fa alla vigilia dell'esordio casalingo del Bologna in Europa League, che ospita il Friburgo. Parole riferite all'esordio di Rowe a Lecce, con l'inglese che ha convinto a metà, ma pure alle cessioni di Beukema e Ndoye: "Anche loro all'inizio dell'anno scorso sono dovuti crescere". Questo per dire che gli alti e bassi di questo inizio stagione, con i rossoblù sempre vincitori in casa (con Monza e Genoa) e con alti e bassi in trasferta (ko con Roma e Milan e pareggio sofferto a Lecce) non possono già rappresentare un giudizio su un Bologna ancora in divenire. In divenire ma bisognoso di raccogliere altri punti al Dall'Ara per iniziare con il piede giusto l'avventura europea e non rischiare di compromettere fin dall'inizio il cammino in Europa League: "Il Friburgo è una squadra molto temibile e con giocatori di qualità. Sono organizzati e il livello è alto, sarà un girone tosto. Dovremo anche noi alzare il livello. Abbiamo visto la partita col Basilea e dovremo stare molto attenti. Dobbiamo crescere e dovremo andare forte. Siamo migliorati già in tanti dati anche se ancora c'è qualche errore di troppo. Campisco le aspettative nei nostri confronti, ma ci serve tempo, Abbiamo abituato bene la piazza, tocca a noi non abbassare la guardia. Tutto e subito non si può avere, ma vedo similitudini per provare a ripetere la scorsa stagione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA