Lorenzo Musetti: Il Talento Emergente del Tennis Italiano

Pubblicato: 26/09/2025, 15:10:59 ·
Dalla precoce passione giovanile ai successi internazionali nel circuito ATP

Lorenzo Musetti, nato a Carrara nel 2002, è uno dei tennisti italiani più promettenti e di successo degli ultimi anni. Con un gioco tecnico e completo, ha raggiunto traguardi importanti sia a livello juniores che professionistico, affermandosi tra i migliori al mondo e contribuendo a importanti vittorie per l'Italia.

Origini e primi passi nel tennis

Lorenzo Musetti nasce il 3 marzo 2002 a Carrara, in Toscana, in una famiglia con una forte tradizione lavorativa: il padre è un produttore di marmo e la madre una segretaria. Fin da piccolo mostra una grande passione per il tennis, iniziando a giocare all'età di quattro anni grazie al sostegno del padre che gli mette in mano la racchetta.

Durante l'infanzia, Musetti viene seguito dal coach Simone Tartarini, con cui instaura un rapporto duraturo. Cresce tecnicamente e mentalmente, sviluppando uno stile di gioco elegante e completo, ispirato anche al suo idolo Roger Federer, in particolare per l'uso del rovescio a una mano.

Carriera juniores e primi successi professionistici

Nel circuito juniores, Musetti si distingue rapidamente: nel 2019 vince gli Australian Open under 18, diventando il primo italiano a conquistare uno Slam juniores. Grazie a questi risultati, raggiunge la posizione numero 1 nel ranking ITF juniores e si prepara al salto nel professionismo.

Il passaggio ai tornei ATP avviene con buoni risultati fin dal 2021, quando debutta nel tabellone principale del Roland Garros e raggiunge gli ottavi di finale, battendo giocatori di alto livello come David Goffin. Nel 2022 conquista due titoli ATP, tra cui l'importante ATP 500 di Amburgo, affermandosi come uno dei giovani più promettenti del circuito.

Riconoscimenti e traguardi recenti

Nel 2024 e 2025, Musetti raggiunge le semifinali in due tornei del Grande Slam, Wimbledon e Roland Garros, consolidando la sua posizione tra i migliori tennisti al mondo. Nel giugno 2025, raggiunge il suo best ranking ATP, piazzandosi al 6º posto mondiale.

Oltre ai successi individuali, contribuisce in modo decisivo alle vittorie della nazionale italiana nella Coppa Davis nel 2023 e 2024 e conquista la medaglia di bronzo nel singolare maschile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, un risultato storico per il tennis italiano.