12:38 ·Un'analisi tra nomi propri, storia e linguistica Il termine "Galfi" può riferirsi a diverse realtà, tra cui un cognome di origine ungherese e parole simili nella lingua italiana c…
11:23 ·Le barche italiane insieme ad altre della missione umanitaria Global Sumud Flotilla sono state attaccate nella notte. Ben 11 attacchi su 7 imbarcazioni battenti bandiera italiana,…
11:07 ·Un'analisi storica e controversa di una delle unità militari più discusse della Seconda Guerra Mondiale italiana La Decima Flottiglia MAS è stata un'unità militare italiana attiva…
09:53 ·Dalla formazione teologica al ruolo di Vicario Generale di Roma e presidente della CEI Camillo Ruini, nato nel 1931 a Sassuolo, è una figura di rilievo nella Chiesa cattolica ital…
09:22 ·Dall'infanzia ad Ancona ai trionfi internazionali, il percorso di una tennista determinata e di talento Elisabetta Cocciaretto, nata nel 2001 ad Ancona, è una delle tenniste itali…
21:53 ·La premier chiude il raduno dei giovani di Fratelli d’Italia. Da Kirk al Sessantotto fino al ricordo di Ramelli. “Ma non avevamo paura allora e non ne abbiamo adesso. Poi la prome…
21:08 ·Uno sguardo approfondito sulle polemiche politiche e sull'importanza della cucina italiana come patrimonio culturale. Esploriamo come la cucina rappresenti un elemento fondamental…
16:36 ·La nuova Domenica In di Mara Venier debutta con Giorgia Meloni in collegamento. La premier parla di "pastarelle" in diretta, il commento durissimo di Elly Schlein. Mara Venier non…
12:43 ·Dalle piste europee alla presidenza della Federazione Italiana di Atletica Leggera Stefano Mei, nato a La Spezia nel 1963, è stato uno dei più grandi mezzofondisti e fondisti ital…
10:57 ·Festa italiana a Tokyo con super Nadia Battocletti: ha vinto due medaglie nello stesso Mondiale. Nadia è entrata nella storia della atletica italiana, prima azzurra a vincere due …