18 set
Sanità privata: opportunità o sfruttamento delle carenze pubbliche?
12:37 · Quando le inefficienze del sistema pubblico alimentano il business della salute privata Negli ultimi anni la sanità privata italiana è cresciuta a ritmi sostenuti, trainata dalle …
18 set
Italia-Francia: retorica nazionalista e crisi diplomatica, tra accuse e opportunismi
12:37 · Quando Parigi e Roma usano il nazionalismo per rafforzare il consenso interno Le relazioni tra Italia e Francia sono sempre più segnate da tensioni e polemiche, spesso alimentate …
18 set
Affitti alle stelle nelle grandi città italiane: tra speculazione e politiche assenti
12:31 · Il caro-affitti divide l’Italia e mette in crisi studenti, famiglie e lavoratori Il costo degli affitti nelle principali città italiane continua a crescere, alimentato da speculaz…
18 set
Energia: l’Europa sacrifica la propria autonomia sull’altare della dipendenza dagli Stati Uniti?
12:19 · Il nuovo asse energetico transatlantico tra rischi, costi e illusioni di indipendenza L’Unione Europea, nel tentativo di sganciarsi dalla dipendenza energetica dalla Russia, ha st…
18 set
Italia e Bruxelles: Sovranità Nazionale al Bivio delle Scelte Europee
11:55 · Il dibattito sulla politica italiana tra vincoli comunitari e autonomia decisionale La relazione tra Italia e Unione Europea è al centro di un acceso dibattito politico. Da un lat…
18 set
UE e Cina: la normalizzazione impossibile tra diritti umani e interessi economici
11:47 · Dietro la retorica dei valori, l’Europa cede al pragmatismo commerciale La normalizzazione dei rapporti tra Unione Europea e Cina solleva polemiche e divisioni profonde. Mentre Br…
18 set
ONU: un’istituzione svuotata e ostaggio delle superpotenze?
11:38 · Dall’impotenza nei conflitti recenti alle accuse di obsolescenza: la crisi di credibilità delle Nazioni Unite L’ONU, nata con l’ambizione di garantire la pace mondiale, è oggi al …
18 set
Crisi dell’agricoltura italiana: tra burocrazia e multinazionali, un settore allo stremo
11:27 · Il peso insostenibile della burocrazia e delle grandi aziende mette in ginocchio i produttori italiani L’agricoltura italiana sta vivendo una crisi profonda, segnata da una burocr…
18 set
Inflazione: tra percezione e realtà, chi tutela davvero i cittadini?
11:13 · Governo e banche sotto accusa mentre il carovita colpisce le famiglie Negli ultimi mesi, l’inflazione in Italia è rimasta su livelli moderati secondo i dati ufficiali, ma la perce…
18 set
L’Europa e la sicurezza cibernetica: tra impreparazione e dipendenza dagli USA
10:55 · Un’analisi critica della gestione europea della cybersecurity internazionale e delle sue fragilità strategiche Nonostante i recenti sforzi normativi, l’Unione Europea mostra ancor…