TikTok: Murdoch, Dell e Ellison tra gli investitori

Pubblicato: 22/09/2025, 13:03:48 ·

Tra gli investitori che acquisiranno circa l'80% di TikTok USA dovrebbero esserci Rupert Murdoch, suo figlio Lachlan, Michael Dell e Larry Ellison.

Arrivano ulteriori dettagli sull’accordo relativo alla vendita della sussidiaria statunitense di TikTok. Durante il programma “The Sunday Briefing” di Fox News, Donald Trump ha svelato che tra gli investitori dovrebbero esserci anche Rupert Murdock, suo figlio Lachlan, Michael Dell e Larry Ellison. L’algoritmo verrà riaddestrato e gli utenti non dovranno scaricare un’altra versione dell’app.

Fox Corporation investe in TikTok?

Anche se manca ancora la firma ufficiale, la lunga “telenovela” che riguarda TikTok sembra prossima al termine. Entro il 16 dicembre, nuova scadenza fissata dal quarto ordine esecutivo firmato da Trump, verrà quasi certamente ufficializzata la vendita della sussidiaria statunitense da parte di ByteDance.

Verrà creata una nuova società con sei dei sette membri del consiglio di amministrazione scelti dagli investitori, tra cui Oracle, Silver Lake, Andreessen Horowitz, Susquehanna International, KKR e General Atlantic (elenco non confermato). Complessivamente avranno una quota superiore all’80%. Durante l’intervista a Fox News, Trump ha dichiarato che dovrebbero esserci anche Rupert Murdoch e suo figlio Lachlan. Secondo le fonti di CNBC, l’investimento verrà fatto da Fox Corporation, fondata da Rupert Murdock e guidata dal figlio (presidente e CEO).

Altri investitori dovrebbero essere Michael Dell (fondatore e CEO di Dell) e Larry Ellison (co-fondatore e presidente di Oracle). Sono tutti molti vicini a Trump, quindi la versione USA di TikTok potrebbe diventare un ottimo mezzo di propaganda politica per i conservatori.

La portavoce della Casa Bianca aveva confermato che l’algoritmo dei suggerimenti verrà controllato dagli Stati Uniti. ByteDance offrirà la tecnologia in licenza. Oracle (che già offre le risorse cloud) riaddestrerà l’algoritmo con i dati degli utenti statunitensi e proteggerà tali dati. Gli utenti non dovranno scaricare un’altra versione dell’app.

Secondo Bloomberg, Trump firmerà un ordine esecutivo entro questa settimana per formalizzare la sua approvazione. Servirà poi quella ufficiale di Xi Jinping (promessa durante la telefonata con Trump del 19 settembre).