Milano, sciopero per Gaza: chiude M4. Migliaia in corteo da Cadorna. Blitz alla sede Enel

Pubblicato: 22/09/2025, 08:48:00 ·

Possibili disagi sulle linee di superficie. Il corteo sotto la pioggia da Cadorna a Centrale

Sotto una pioggia battente centinaia di manifestanti si sono già radunati a Milano per partecipate allo sciopero nazionale a sostegno di Gaza. Studenti e gruppi pro Pal si sono dati appuntamento in largo Cairoli alle 9,30 per poi unirsi al corteo generale che partirà da piazzale Cadorna alle 10 per dirigersi alla stazione Centrale. Un corteo composto da migliaia di persone e aperto dai rappresentanti Cub. Tra gli striscioni uno riporta la frase 'bloccheremo tutto, stop al genocidio".

Oltre ai lavoratori del trasposto pubblico aderiscono anche docenti e personale di scuole e atenei.

Dalle 8,45 sono iniziate le fasce di sciopero per i mezzi pubblici: Atm informa che chiude la linea 4 della metropolitana, che riaprirà dopo le 15. Restano aperte M1, M2, M3 e M5. Dopo le 9,30 alcune linee bus e tram potrebbero essere deviate, interrotte o rallentate dalla manifestazione.

Aggiornamenti in tempo reale sull’App Atm Milano.

All’arrivo a Cadorna alcuni manifestanti hanno fatto un blitz occupando la sede dell’Enel, sono saliti sui ponteggi dei lavori di ristrutturazione e hanno tagliato un telone.

Sciopero a Milano, treni cancellati e ritardi di oltre due ore

Treni cancellati e ritardi fino a 120 minuti, in stazione Centrale a Milano, per lo sciopero indetto dall'Unione sindacale di base per chiedere il cessate il fuoco a Gaza, per sostenere la Global Sumud Flotilla e per chiedere al governo lo stop delle relazioni con Israele. Disagi anche a Milano Porta Garibaldi, dove i ritardi raggiungono i 150 minuti, e a Milano Rogoredo, dove si viaggia fino a 140 minuti di ritardo. Lo sciopero proseguirà fino alle 23 di oggi, con possibilità di ulteriori cancellazioni e ritardi.