Veronica Pivetti, quanto è alta: i segreti dei suoi look e i progetti futuri.
Veronica Pivetti è una fra le attrici italiane più amate di sempre, protagonista di fiction di successo e artista a tutto tondo. Negli anni infatti si è divisa fra cinema e tv, lavorando come doppiatrice, attrice, conduttrice radiofonica e presentatrice televisiva.
Quanto è alta Veronica Pivetti
Veronica Pivetti è un’attrice molto conosciuta e amata, ma conoscete la sua altezza? In tanti infatti si chiedono quanto è alta Veronica Pivetti e quale sia il segreto dei suoi look sempre impeccabili. Ma andiamo con ordine: l’attrice è alta 1,68 m. Classe 1965, è la sorella minore di Irene Pivetti, ex politica, ma soprattutto è la figlia di Paolo Pivetti, noto regista, e Grazia Gabrielli, di professione doppiatrice.
Dopo aver terminato il liceo artistico presso le Orsoline e aver frequentato l’Accademia di Brera, ha iniziato a dedicarsi al cinema. Ha esordito come doppiatrice quando aveva solamente sei anni, in seguito è diventata attrice per alcuni spot. Da allora la sua carriera non si è più fermata, fra film indimenticabili e fiction che hanno battuto ogni record. Negli anni i suoi look sono spesso cambiati, ma la cifra stilistica è rimasta sempre la stessa. L’attrice ama vestirsi in modo elegante, aggiungendo ogni tanto dei dettagli particolari, come le Crocs gioiello o collane che non passano inosservate.
In generale il suo essere una persona originale ed estrosa emerge anche nei look che sceglie e, soprattutto ora che ha compiuto 60 anni, l’attrice si sente più libera che mai. “Vivo leggera – ha confessato -, il periodo più pesante è stato dopo i 50 anni, un periodo di cambiamento. Devo essere croccante fino a 90? I 60 sono una liberazione, mi sento una novità: Veronica di 60 anni prima non c’era. Grazie a Dio ho un’opinione di me e del mio fisico: sono questa, sto crollando e chissenefrega”.
Balene – amiche per sempre, la nuova serie di Veronica Pivetti
Presto Veronica Pivetti tornerà in tv con Balene – amiche per sempre, fiction in cui recita accanto a Carla Signoris. Le due interpretano Milla ed Evelina, due donne sessantenni, u tempo grandi amiche e ora divise. A riavvicinarle sarà un evento tragico, ossia la morte di Adriana, la loro terza amica del cuore. Una tragedia che riporterà a galla dei vecchi rancori e dei non detti, portando le due amiche a riconciliarsi e ritrovarsi, ma anche a ripartire.
Milla infatti dovrà fare i conti con i tradimenti del marito Walter, mentre sul lavoro cercherà di imporsi come presidente del pastificio di famiglia. Evelina invece dovrà riaprirsi all’amore dopo una delusione sentimentale e tornare a dipingere.
“È un progetto nuovo per questo ci contavo – ha svelato a Vanity Fair, parlando della fiction Rai -. Ho 60 anni appena compiuti e ho capito quanto questa storia potesse raccontare quest’età. Provo gioia ad avere 60 anni perché mi sento totalmente libera e si vede anche attraverso questo ruolo. Evelina mi ha permesso di fare incursione nei sentimenti, nel dolore, nella verità, nel tempo che avanza e mi ha permesso di relazionarmi con un’altra donna. Ritorno a raccontare l’amicizia femminile come nel lontano 1998 con Commesse. Soltanto che le protagoniste sono donne adulte”.