Harry Potter: The Exhibition apre le sue porte a Milano

Pubblicato: 20/09/2025, 17:30:35 ·

Debutta a Milano Harry Potter: The Exhibition, una mostra interattiva che ci porterà alla scoperta del mondo del maghetto.

Sembra ieri che celebravamo tutti insieme la ripartenza dell’Hogwarts Express e c’è già una nuova occasione per parlare di una delle saghe letterarie e cinematografiche più amate di sempre. A Milano ha infatti aperto Harry Potter: The Exhibition, una mostra che esplora attraverso esperienze interattive, costumi originali e oggetti di scena, tutto l’universo legato al mago più famoso d’Inghilterra.

Harry Potter: The Exhibition, com’è la mostra di Milano?

Le porte del The Mall, uno dei centri espositivi più innovativi del capoluogo lombardo, si sono aperte ieri, 19 settembre per tutti i visitatori che da mesi non vedevano l’ora di poter scoprire questo nuovo percorso tra i segreti del Wizarding World. Questa mostra nasce dalla collaborazione tra Imagine Exhibitions, D’Alessandro e Galli, Eventim Live e ovviamente Warner Bros. Discovery Global Experiences.

Si tratta di un piccolo grande viaggio che attraversa tutta la storia di Harry Potter e dell’universo narrativo in cui è immerso. Oltre 3.000 m² di mostra, suddivisa in tante stanze differenti, ciascuna legata a un tema specifico della saga, a volte prendendo spunto da argomenti “trasversali”, a volte basandosi su ricostruzioni delle location più iconiche.

Un esempio perfetto di questo è tutta la parte, molto corposa, di esplorazione delle diverse aule di Hogwarts e relative materie. Ci ritroveremo in riproduzioni delle stanze dove i maghi e le streghe studiano Pozioni, Erbologia, Difesa contro le Arti Oscure e Divinazione e in ciascuna di queste troveremo tutta una serie di oggetti provenienti direttamente dai film della saga.

I numerosi fan (ma soprattutto le numerose fan) di Gilderoy Allock potranno trovare la collezione completa dei suoi libri, gli studenti Serpeverde potranno vedere gli abiti del loro Capocasa Severus Piton, i più sensibili alle visioni del futuro potranno cercare il Gramo nei fondi del té. E in tutto questo ci saranno attività per guadagnare punti per la propria Casa, dall’affrontare un Molliccio a travasare una radice di Mandragola.

Tra photo opportunites e gioco, un viaggio nelle atmosfere magiche della saga

Sì, perché la mostra di Harry Potter a Milano è sviluppata anche come una grande sfida, nella più classica delle tradizioni di Hogwarts. Lungo il percorso ci saranno diversi punti in cui dovremo metterci alla prova con dei piccoli giochi per dare il nostro contributo per vincere la Coppa delle Case. Tutto questo avviene tramite un braccialetto elettronico e si basa sulla registrazione iniziale in cui dovremo scegliere la nostra affiliazione e qualche altra caratteristica.

Le attività interattive sono evidentemente studiate per un target molto giovane. Si tratta di giochini semplici, che non daranno senso di sfida ai visitatori più cresciuti, ma che possono aiutare a immergersi ulteriormente nelle atmosfere della saga se presi con il giusto piglio.

Molto più interessanti per gli adulti (cioè tutta quella fascia di persone che ha vissuto in pieno la saga letteraria e cinematografica lungo la sua uscita) sono le tante postazioni per photo opportunities. In linea con i trend più recenti per questo tipo di mostre-evento, Harry Potter: The Exhibition è disseminata di aree in cui farsi degli scatti divertenti e memorabili, dai duelli con le bacchette magiche alla poltrona di Hagrid, dalla Sala Grande al volo sul campo di Quidditch. Peraltro queste foto sono molto più accattivanti di quelle che ci vengono scattate all’ingresso e che possiamo acquistare una volta arrivati a fine percorso.

Un ultimo dettaglio che vale la pena sottolineare è quanto la mostra di Milano cerchi di abbracciare in pieno l’universo narrativo di Harry Potter, anche oltre i film principali. Possiamo infatti trovare dei costumi e prop provenienti sia dallo show teatrale Harry Potter e la maledizione dell’erede, sia dalla saga spin-off di Animali Fantastici, con tanto di aree ricostruite e photo-op basate proprio sulle avventure di Newt Scamandro.

Harry Potter: The Exhibition, i prezzi dei biglietti e gli orari di apertura della mostra di Milano

Uno degli aspetti che probabilmente creerà più discussioni riguardo questo progetto è sicuramente il suo costo. I prezzi dei biglietti per la mostra di Harry Potter a Milano, compresi di tasse e commissioni, si aggirano intorno ai 30€ a persona, con la possibilità di acquistare pacchetti VIP con diversi benefit. Trovate tutte le informazioni qui, se volete approfondire i dettagli.

Si tratta senza dubbio di un prezzo consistente, tanto più per le famiglie (che fanno parte del target a cui la mostra si rivolge). D’altro canto si tratta di un percorso davvero ampio, con tante installazioni ed esposizioni, che richiederà molto tempo per esplorarlo a fondo e che fa un ottimo lavoro nel farci sentire nel Wizarding World. Sarà interessante capire quale sarà la risposta del pubblico sul lungo periodo.

Harry Potter: The Exhibition sarà infatti a Milano fino al prossimo 6 gennaio, nello spazio espositivo The Mall, in Piazza Lina Bo Bardi. Una prima volta per questa location, che non aveva mai ospitato una mostra per un periodo così lungo. E voi, avete già prenotato il vostro biglietto per tornare tra le sale di Hogwarts?

  • OGGETTO DA COLLEZIONARE CON DIMENSIONE IDEALE - Con un'altezza di circa 9,5 cm, questa mini statuetta in vinile si integra con altri oggetti da collezione e si adatta perfettamente alla vetrina o alla scrivania.
  • MATERIALE VINILE PREMIUM - Realizzato in vinile resistente e di alta qualità, questo oggetto da collezione è costruito per durare e resistere all'usura quotidiana, garantendo un divertimento duraturo per i fan e i collezionisti.
  • REGALO PERFETTO PER GLI FANS DI HARRY POTTER - Ideale per le vacanze, i compleanni o le occasioni speciali e come regalo, questa statuetta esclusiva è un'aggiunta imperdibile a qualsiasi collezione di articoli di Harry Potter
  • ESPANDETE LA VOSTRA COLLEZIONE - Aggiungete questo esclusivo pezzo da esposizione in vinile di Albus Dumbledore al vostro crescente assortimento di figure Funko Pop! e cercate altri oggetti da collezione rari ed esclusivi per un set completo.
  • MARCHIO DI PUNTA DELLA CULTURA POP - Affidatevi all'esperienza di Funko, il principale creatore di merchandising della cultura pop che comprende figure in vinile, action toys, peluche, abbigliamento, giochi da tavolo e altro ancora.

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

🦇 Batman incontra Deadpool in una storia che è già evento: ecco tutti i dettagli! � La voce di Hind Rajab arriverà anche nei cinema italiani, ecco quando

� Abbiamo una primissima immagine del Dottor Destino in Avengers: Doomsday

� Ma lo sai che

abbiamo un sacco di newsletter?

� Trovi Fjona anche su RAI Play con

Touch - Impronta digitale!

🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast

Le vie del Tech

�E trovi un po' di offerte interessanti su

Telegram!