Putin: "700mila soldati al fronte". Trump: "Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale"

Pubblicato: 19/09/2025, 09:33:35 ·

Il presidente americano da Londra: "La guerra finirà quando crolleranno i prezzi del petrolio". Altre 2 raffinerie russe colpite da droni ucraini, crisi dei carburanti

L'ultimo attacco su Kiev, l'apice della strategia militare di Mosca sempre più incentrata sui droni

Media: attacco di droni nella regione di San Pietroburgo, le esplosioni

Ucraina, Reuters: Ue proporrà stop a import Gnl russo dal 1/1/2027

La Commissione europea, nell'ambito del 19° pacchetto di sanzioni contro Mosca, proporrà di vietare le importazioni di Gas naturale liquefatto (Gnl) dalla Russia entro il 1° gennaio 2027, un anno prima del previsto. Lo scrive Reuters citando fonti dell'Ue.

Kramatorsk, tra le città più colpite ogni giorno da decine di droni russi

Kiev, dall'inizio della guerra 1.099.530 soldati russi

La Russia ha perso 1.099.530 soldati in Ucraina tra morti e feriti dall'inizio della sua invasione su vasta scala, il 24 febbraio 2022, secondo quanto riportato dallo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine oggi. Lo scrivono diversi media ucraini. Stando all'ultimo aggiornamento sulle presunte perdite russe diffuso dallo Stato Maggiore ucraino, il numero include 1.150 tra morti e feriti di ieri. Secondo il rapporto, la Russia ha perso anche 11.191 carri armati, 23.278 veicoli corazzati da combattimento, 62.044 veicoli e serbatoi di carburante, 32.896 sistemi di artiglieria, 1.492 sistemi di lancio multiplo di razzi, 1.218 sistemi di difesa aerea, 422 aerei, 341 elicotteri, 60.680 droni, 28 tra navi e imbarcazioni e un sottomarino.

Media: attacco di droni nella regione di San Pietroburgo, le esplosioni

Costa ai 27, 'al vertice Ue proposte concrete per difesa'

Sulla difesa Ue "è giunto il momento di fare un passo avanti. Propongo di concentrarci su misure concrete in materia di capacità, con l'obiettivo di costruire una visione condivisa di ciò che ci si aspetta dall'UE e dagli Stati membri per raggiungere l'obiettivo di prontezza di difesa per il 2030.". Lo scrive il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa in una lettera inviata ai leader dei 27 in vista del vertice di Copenaghen del 1 ottobre. "La nostra sicurezza è legata alla sicurezza dell'Ucraina. A Copenaghen vorrei anche discutere su come sostenere ulteriormente l'Ucraina e raggiungere una pace giusta e duratura", aggiunge.

Berlino, pronti a valutare un uso più ampio asset russi

"Abbiamo chiarito già nel contratto di coalizione che siamo pronti a discutere, nonostante tutte le difficoltà giuridiche, di come utilizzare in maniera più intensiva gli asset russi congelati per sostenere l'Ucraina". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Lars Klingbeil, all'Ecofin informale a Copenhagen."Vogliamo assumerci le nostre responsabilità verso Kiev e non adottare un atteggiamento di blocco, ma tutto deve essere esaminato con attenzione". "Attendiamo concretamente le proposte della Commissione e allora entreremo nella discussione con l'obiettivo di vedere cosa si può rendere possibile, non cosa si deve impedire".

Volano i caccia Nato dopo le incursioni di droni russi in Polonia e Romania

Mosca, Copenaghen usa Bornholm per minaccia a sicurezza russa

Copenaghen usa l'isola danese di Bornholm, nel mar Baltico, per minacciare la sicurezza della Russia, in particolare della regione di Kaliningrad, dopo la decisione di schierarvi un reggimento permanente e un complesso mobile antinave, ha dichiarato a Izvestia l'ambasciatore russo in Danimarca, Vladimir Barbin. Lo riporta la Tass.
"Bornholm è rimasta un'isola di pace per molti anni e anche durante la Guerra Fredda non era un luogo adatto ai preparativi militari, contribuendo alla stabilità della regione del Mar Baltico. Tuttavia, oggi l'isola viene utilizzata dalla Danimarca per generare minacce alla sicurezza della Russia, inclusa la regione di Kaliningrad", ha affermato. Il diplomatico ha aggiunto che l'attività della Danimarca in Russia non passa inosservata. Il governo danese ha dichiarato mercoledì che avrà in servizio armi di precisione a lungo raggio. Secondo il governo, ciò "rafforzerà la capacità di difesa della nazione e le forze di deterrenza della Nato e dei suoi alleati".  

Offensiva ucraina, forze speciali colpiscono centro logistico dell'810a Brigata della Marina russa

Un drone si è schiantato ed è esploso nel quartiere Solomyanskyi di Kiev

Ucraina: droni su Kiev, danneggiata rete tranviaria

L'attacco con droni effettuato dalle forze russe su Kiev ha danneggiato la rete di filobus della capitale ucraina. Lo riporta RBC-Ucraina citando il capo dell'amministrazione militare della citta' di Kiev, Timur Tkachenko. Resti di droni abbattuti sono caduti in diverse localita' della capitale, ha aggiunto, "in particolare, sulla carreggiata del quartiere Shevchenko. La rete filoviaria e' stata danneggiata", ha informato.

Putin, in divisa militare, osserva le manovre militari congiunte con la Bielorussia

Putin e i suoi 100mila soldati, messaggio alla Nato

Drone verde disintegrato in volo: battaglie aeree sul fronte di Zaporizhzhia

Bombe russe, 5 civili uccisi nel Donetsk

Cinque civili sono morti in un attacco aereo russo sulla città di Kostiantynivka, nella regione di Donetsk. Lo ha riferito il governatore Vadym Filashkin, citato da Kiev Independent. Tra le vittime figurano due donne, di 62 e 65 anni, e tre uomini, di 65, 67 e 74 anni. Quattro condomini hanno subito danni durante l'attacco.

Trump: Putin "Mi ha davvero deluso"

Trump: Putin "Mi ha davvero deluso"

Trump: “Se il prezzo del petrolio cala, Putin sarà costretto a ritirarsi dalla guerra”

Donald Trump ha dichiarato di credere che se il prezzo del petrolio dovesse calare, "Putin sarà costretto a ritirarsi" dalla guerra in Ucraina. "Non avrà altra scelta. Uscirà da quella guerra", ha aggiunto, parlando in conferenza stampa affianco al premier britannico Keir Starmer.

Reuters: l'Ue intende accelerare il divieto sul GNL russo nel 19° pacchetto di sanzioni

La Commissione europea sta discutendo una proposta per accelerare il divieto sul gas naturale liquefatto russo nel suo 19° pacchetto di sanzioni contro Mosca per l'invasione dell'Ucraina, ha affermato un funzionario dell'Ue. Il pacchetto dovrebbe essere presentato agli Stati membri venerdì.

Donald Trump: i soldati russi vengono uccisi a un tasso più alto di quelli ucraini

"Putin mi ha deluso, sta uccidendo molte persone e ne sta perdendo più di quante ne stia uccidendo. I soldati russi vengono uccisi a un tasso più alto di quelli ucraini". Lo ha detto Donald Trump in conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer, in Ucraina ci sono stati "milioni di morti, soprattutto militari", ha aggiunto

Volodymyr Zelensky: in corso una controffensiva in Donbas

L'esercito ucraino sta conducendo un'operazione di controffensiva contro le forze russe sul fronte orientale, ha dichiarato giovedì il presidente Volodymyr Zelensky. Zelensky ha descritto i combattimenti come intensi nella zona di Dobropillia e Pokrovsk, nella regione di Donetsk. "In realtà, le nostre forze stanno privando l'occupante della possibilità di condurre un'operazione offensiva su vasta scala, che aveva pianificato da tempo e su cui contava", ha affermato in un video messaggio.

Bloomberg: forse oggi il nuovo pacchetto di sanzioni UE contro Mosca

Secondo fonti vicine alla questione, l'Unione Europea avrebbe intenzione di presentare agli Stati membri il suo ultimo pacchetto di sanzioni contro la Russia già oggi, a seguito di una telefonata tra Ursula von der Leyen e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo scrive  Bloomberg.

Dopo la telefonata di martedì, la presidente della Commissione Europea ha dichiarato che il pacchetto, il diciannovesimo dall'inizio dell'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte di Mosca, avrebbe preso di mira le criptovalute, le banche e l'energia. Gli Stati Uniti hanno esercitato pressioni sui loro alleati del Gruppo dei Sette affinché impongano dazi fino al 100% alla Cina e all'India per i loro acquisti di petrolio russo, al fine di spingere il presidente Vladimir Putin al tavolo dei negoziati con Kiev. Tale richiesta incontrerà probabilmente resistenza nelle capitali dell'Unione. Trump ha ribadito la sua preferenza per i dazi rispetto alle sanzioni durante la telefonata, hanno affermato le fonti, che hanno parlato in condizione di anonimato per discutere di deliberazioni private”.

Kommersant: in Russia la carenza di benzina è ormai evidente

“I volumi di vendita della benzina alla Borsa di San Pietroburgo sono scesi ai minimi degli ultimi due anni, in particolare le vendite di AI-92 (uno dei due tipi di benzina più venduti in Russia, ndr) sono diminuite di quasi un quarto. Fonti del settore avvertono che la carenza di carburante è già evidente nelle regioni, mentre le interruzioni impreviste delle raffinerie e l'elevata domanda da parte degli agricoltori aggravano ulteriormente la situazione. Nel frattempo, i prezzi all'ingrosso dell'AI-92 e del gasolio stanno raggiungendo livelli record, aggravando la carenza dell'offerta”. Lo scrive il quotidiano economico russo Kommersant, probabilmente l'ultima testata russa che pur non operando in clandestinità riesce a mantenere un margine di indipendenza dal Cremlino.

Prosegue l'articolo: “Il calo delle vendite di benzina in borsa è direttamente collegato alle interruzioni non programmate di alcuni grandi raffinerie, afferma Maxim Dyachenko, managing partner del trader Proleum. Lo squilibrio nella produzione di carburante, osserva, è già evidente: le forniture all'ingrosso su piccola scala stanno diminuendo e le reti indipendenti di stazioni di servizio, che dipendono dalla borsa, si trovano ad affrontare il fatto che la priorità nelle spedizioni è data alle strutture di vendita al dettaglio delle grandi compagnie petrolifere. Una fonte del settore riferisce che il 16 settembre due reti indipendenti (circa 20 stazioni di servizio ciascuna) hanno sospeso le vendite al dettaglio e distribuiscono benzina solo sulla base di contratti a lungo termine. Secondo l'interlocutore, alcune raffinerie dichiarano cause di forza maggiore e non spediscono benzina, con il risultato che le scorte locali si stanno rapidamente esaurendo. Il managing partner (della società di consulenza russa, ndr) NEFT Researchm Sergey Frolov, afferma inoltre che la carenza di benzina sta già iniziando a manifestarsi nelle regioni, soprattutto nelle stazioni di servizio indipendenti. Secondo lui, le fermate programmate e di emergenza delle raffinerie hanno coinciso con un aumento della domanda, che ha portato a una riduzione dell'offerta”

Le forze speciali ucraine hanno rivendicato l'attacco alla raffineria di Volgograd

Nella notte del 18 settembre 2025, le forze speciali hanno colpito la raffineria di Volgograd, nella regione di Volgograd, in Russia. La raffineria di Volgograd è coinvolta nel soddisfacimento delle esigenze delle forze armate nemiche . Questa raffineria è il più grande produttore di carburante nel Distretto Federale Meridionale della Federazione Russa. Il volume annuo di lavorazione è di 15,7 milioni di tonnellate, pari al 5,6% della lavorazione totale di petrolio nella Federazione Russa. Secondo le informazioni preliminari, l'attività della raffineria è stata interrotta. Le forze speciali continuano a condurre azioni asimmetriche con l'obiettivo di fermare il nemico. Forze speciali: sempre oltre i limiti!

Resta in carcere l'ucraino arrestato per il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream

Resta in carcere Sehrii Kuznietsov, l'ucraino arrestato su mandato europeo a Rimini, dove si trovava in vacanza con la famiglia, per il sabotaggio ai gasdotti Nord Stream. La Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal difensore, l'avvocato Nicola Canestrini, contro la decisione della Corte di Appello di Bologna che nelle scorse settimane aveva confermato la custodia in carcere per il 49enne ucraino. La decisione della Cassazione arriva dopo che per l'ex capitano dell'esercito ucraino i giudici bolognesi hanno disposto la consegna alla Suprema Corte Federale di Cassazione della Germania.

La vedova di Navalny: "Fu avvelenato, ho le prove". Ne parla la corrispondente da Berlino

"Navalny fu avvelenato in carcere, ora ho le prove", denuncia la vedova

Sergei Lavrov: l'Onu è schierata con il fronte anti-russo occidentale

La leadership delle Nazioni Unite sta scegliendo sempre più di schierarsi con il fronte anti-russo occidentale, "in un modo che sta danneggiando la credibilità dell'organizzazione". È l'accusa lanciata dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov che, durante una tavola rotonda sulla crisi ucraina ha denunciato "il tentativo dell'Occidente negli ultimi anni di 'privatizzare' - e non senza successo - posizioni chiave nel segretariato delle Nazioni Unite".

“L'Europa sta anche valutando l'invio di propri contingenti in Ucraina, che, come abbiamo già dichiarato, sarebbero considerati un obiettivo militare legittimo”, ha inoltre ribadito Lavrov.

Media: "A Lublino fu un missile polacco e non un drone russo"

Sarebbe stato un missile polacco e non un drone russo a danneggiare un'abitazione nella regione di Lublino il 10 settembre scorso, quando vennero attivate le difese aeree per contrastare l'incursione di velivoli senza pilota russi in territorio polacco al confine con l'Ucraina. Lo riporta la testata giornalistica locale Rzeczpospolita.

Il danno a un'abitazione nel villaggio di Wyryki potrebbe essere stato causato dal malfunzionamento di un missile aria-aria avanzato a medio raggio AIM-120 lanciato da un caccia polacco F-16, afferma Rzeczpospolita citando informazioni e fonti delle agenzie di sicurezza statali della Polonia.

Le reazioni ufficiali

A tal proposito l'Ufficio per la Sicurezza Nazionale (BBN) polacco ha rilasciato una dichiarazione su X a nome del presidente Karol Nawrocki chiedendo di "chiarire immediatamente l'incidente. Spetta al governo - si legge nella nota della BBN - utilizzare tutti gli strumenti e le istituzioni disponibili per spiegare la questione il più rapidamente possibile. Non si può accettare di nascondere informazioni. Di fronte alla disinformazione e alla guerra ibrida, i messaggi trasmessi ai polacchi devono essere verificati e confermati".

Il premier polacco Donald Tusk ha ribadito da parte sua che "tutta la responsabilità per i danni alla casa di Wyryki ricade sui responsabili della provocazione dei droni, ovvero la Russia". Ed ha aggiunto che le informazioni sull'incidente saranno rese pubbliche una volta conclusa l'indagine relativa.