Manovra, Tajani contro la norma sugli affitti brevi: “Decide la politica

Pubblicato: 23/10/2025, 10:28:14
Condividi:
#tajani #tassazione #affitti brevi #politica #fiscali #norma
Manovra, Tajani contro la norma sugli affitti brevi: “Decide la politica

Tajani e la contrarietà alla nuova tassazione

Il dibattito sulla Antonio Tajani, leader di Forza Italia e ministro degli Esteri, ha ribadito con fermezza la sua opposizione all’aumento della tassazione prevista nel ddl di bilancio. La misura, che prevede il ritorno dell’aliquota al 26% rispetto al 21% introdotto lo scorso anno, è stata definita da manovra economica si infiamma nuovamente attorno alla Tajani come una scelta che penalizza ingiustamente i proprietari di immobili che scelgono di affittare per brevi periodi. Secondo il ministro, la decisione di aumentare la tassazione non dovrebbe essere lasciata ai cosiddetti “grand commis” del ministero delle Finanze, ma spetta esclusivamente alla politica. Questa critica mette in luce un conflitto interno tra apparati tecnici e rappresentanti politici, con norma sugli affitti brevi. Tajani che sottolinea come la politica debba mantenere il controllo sulle scelte fiscali, soprattutto quando queste hanno un impatto diretto su settori sensibili come quello immobiliare.

La revisione della norma e le reazioni politiche

A seguito delle proteste di Tajani e del vicepremier Matteo Salvini, la norma è stata parzialmente modificata: la tassazione al 26% non si applicherà più agli affitti brevi tra privati senza l’intermediazione di piattaforme digitali come Airbnb o Booking. Tuttavia, questa modifica interessa una quota limitata di casi, poiché la maggior parte degli affitti brevi avviene proprio tramite intermediari online. Tajani ha espresso insoddisfazione per questa soluzione parziale, ribadendo la necessità di eliminare completamente qualsiasi tassa sugli affitti brevi, sia con che senza intermediari. La sua posizione riflette una visione più ampia di tutela del mercato immobiliare privato, considerato un volano economico e una risorsa per il turismo e l’occupazione. Il confronto politico si concentra quindi sulla necessità di bilanciare le esigenze di gettito fiscale con la tutela di un settore che, secondo molti esponenti di centrodestra, non dovrebbe essere ulteriormente penalizzato da misure fiscali restrittive.

Implicazioni economiche e sociali della tassazione sugli affitti brevi

L’aumento della tassazione sugli affitti brevi rischia di avere ripercussioni significative sul mercato immobiliare e sul turismo. Secondo analisi di esperti economici citati da testate come Il Sole 24 Ore, la misura potrebbe disincentivare i proprietari a mettere a disposizione le proprie abitazioni per periodi brevi, riducendo così l’offerta e aumentando i prezzi degli alloggi disponibili. Inoltre, la tassazione più alta potrebbe spingere molti a operare in nero, con conseguenti perdite per le casse pubbliche e un aumento delle pratiche illegali nel settore. Questo scenario è stato evidenziato anche da rappresentanti delle associazioni di categoria, che sottolineano come la manovra rischi di colpire soprattutto i piccoli proprietari e non le grandi strutture ricettive. Tajani, in questo contesto, si fa portavoce di una posizione che mira a tutelare la trasparenza e la sostenibilità del mercato degli affitti brevi, opponendosi a una tassazione che considera eccessiva e controproducente.

Il ruolo della politica nella definizione delle norme fiscali

Il richiamo di Tajani a una maggiore responsabilità politica nella definizione delle norme fiscali è un elemento centrale del dibattito. La sua critica ai “grand commis” del ministero delle Finanze evidenzia una tensione tra tecnocrazia e rappresentanza democratica, con la richiesta che le decisioni di rilievo vengano prese in modo trasparente e con il coinvolgimento diretto dei rappresentanti eletti. Questa posizione si inserisce in un più ampio dibattito sul ruolo della politica nella gestione dell’economia, dove la legittimità delle scelte fiscali deve essere garantita da un confronto aperto e da un equilibrio tra esigenze di bilancio e tutela dei cittadini e delle imprese. Il confronto parlamentare sulla manovra sarà quindi decisivo per stabilire se la norma sugli affitti brevi verrà ulteriormente modificata o confermata, con Tajani e Forza Italia pronti a opporsi con forza a qualsiasi aumento della tassazione.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…