Tragedia a Sesto San Giovanni: uomo di 71 anni si toglie la vita durante lo sfratto esecutivo

Pubblicato: 08/10/2025, 14:04:05 ·
Condividi:
#sesto san giovanni #uomo #sfratto esecutivo #via puricelli guerra #difficolta
Il gesto estremo è avvenuto al sesto piano di un appartamento in via Puricelli Guerra, dove l'anziano ha lasciato un biglietto d'addio

Un uomo di 71 anni si è suicidato questa mattina a Sesto San Giovanni gettandosi dal sesto piano durante l'esecuzione di uno sfratto esecutivo. L'anziano, che da mesi non pagava l'affitto, ha lasciato un biglietto con poche parole prima di compiere il gesto. L'episodio riaccende il dibattito sulla crisi abitativa e sulle difficoltà delle persone fragili.

Il dramma durante lo sfratto

Questa mattina, intorno alle 9:15, un uomo di 71 anni si è tolto la vita gettandosi dal balcone del suo appartamento al sesto piano di un edificio in via Puricelli Guerra, a Sesto San Giovanni, nell'hinterland milanese. Il gesto è avvenuto nel momento in cui l'ufficiale giudiziario, accompagnato dall'avvocato dell'uomo, si è presentato per eseguire lo sfratto esecutivo.

I soccorsi, intervenuti tempestivamente, non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell'anziano sul posto. All'interno dell'abitazione è stato trovato un biglietto di addio con poche parole, tra cui la frase «Non ce la faccio più, che testimonia la disperazione dell'uomo di fronte alla situazione.

Le cause e il contesto della tragedia

L'uomo, identificato come Letterio Buonomo, era da tempo in difficoltà economiche e aveva accumulato arretrati sul canone d'affitto, che lo avevano portato allo sfratto. Negli ultimi mesi l'ufficiale giudiziario si era più volte presentato per notificargli l'atto, ma solo questa mattina lo sfratto è diventato esecutivo.

La situazione di fragilità e isolamento dell'anziano, che viveva da solo, ha contribuito al tragico epilogo. Il caso ha riacceso il dibattito sulla crisi abitativa in Italia e sulle difficoltà di garantire un diritto fondamentale come quello alla casa, soprattutto per le persone più vulnerabili.

Le reazioni e il dibattito pubblico

L'episodio ha suscitato commenti e riflessioni da parte di esponenti politici e della società civile. L'eurodeputata Ilaria Salis ha sottolineato come la crisi abitativa possa avere conseguenze drammatiche, evidenziando la necessità di garantire un'abitazione dignitosa a tutti e di mettere i bisogni delle persone prima degli interessi economici privati.

Il suicidio durante uno sfratto rappresenta un segnale allarmante delle difficoltà che molte persone affrontano quotidianamente. Il caso di Sesto San Giovanni invita a riflettere sulle politiche abitative e sulle misure di sostegno per evitare che situazioni di disagio economico e sociale sfocino in tragedie simili.

Commenti

Caricamento commenti…