Massimo Lovati e Fabrizio Corona: polemica sulla linea difensiva nel caso Bossetti

Pubblicato: 07/10/2025, 18:00:56 ·
Condividi:
#bossetti #fabrizio corona #massimo lovati #claudio salvagni #yara gambirasio
Le dichiarazioni shock di Lovati sulla difesa di Bossetti e la reazione del legale Salvagni

L'avvocato Massimo Lovati, intervenuto nel format web di Fabrizio Corona, ha criticato la strategia difensiva adottata nel processo a Massimo Bossetti, condannato per l'omicidio di Yara Gambirasio. Lovati ha sostenuto che sarebbe stato più efficace sostenere una relazione sentimentale tra Bossetti e Yara, suscitando forti reazioni nel mondo legale e nell'opinione pubblica.

Le dichiarazioni di Massimo Lovati nel format di Fabrizio Corona

Nel corso dell'ultima puntata di "Falsissimo", il format YouTube condotto da Fabrizio Corona, l'avvocato Massimo Lovati ha espresso un giudizio critico sulla linea difensiva adottata da Claudio Salvagni, legale di Massimo Bossetti. Lovati ha affermato che puntare esclusivamente sulla negazione dell'omicidio e sull'analisi del DNA non è stata la strategia giusta.

Secondo Lovati, sarebbe stato più efficace sostenere che Bossetti e Yara Gambirasio fossero amanti, ipotizzando una relazione che giustificherebbe la presenza del DNA di Bossetti sulla vittima. Ha suggerito che Bossetti avrebbe dovuto ammettere una violenza sessuale con minorenne consenziente, evitando così la condanna per omicidio e potenzialmente vincendo il processo.

La reazione di Claudio Salvagni e le critiche al comportamento di Lovati

Claudio Salvagni, avvocato difensore di Bossetti, ha definito le affermazioni di Lovati "uno spettacolo orribile dal punto di vista professionale e umano". Salvagni ha espresso disgusto per le parole di Lovati, che ha accusato di aver gettato fango sulla memoria di Yara Gambirasio e di non aver mostrato rispetto né per la vittima né per Bossetti.

La critica si è estesa anche al modo in cui Lovati ha affrontato la questione, ritenuto da Salvagni un tentativo di spettacolarizzazione del caso piuttosto che un contributo serio alla difesa legale. La vicenda ha suscitato un acceso dibattito tra colleghi, familiari delle vittime e opinione pubblica.

Implicazioni e dibattito pubblico sul caso e sulla strategia difensiva

Le parole di Lovati hanno riacceso l'attenzione sul caso Bossetti e sulle strategie difensive adottate nei processi di alto profilo. La proposta di ammettere una relazione sentimentale controversa ha sollevato questioni etiche e legali, mettendo in discussione i limiti della difesa in casi di omicidio con forte impatto mediatico.

Il dibattito si è esteso anche alla responsabilità degli avvocati nel rispetto delle vittime e nel mantenere un equilibrio tra difesa tecnica e sensibilità umana. La vicenda dimostra come le strategie processuali possano influenzare non solo l'esito giudiziario, ma anche la percezione pubblica e il rispetto verso le persone coinvolte.

Commenti

Caricamento commenti…