Le indagini sul delitto di Garlasco continuano con nuove scoperte, tra cui l'analisi delle impronte di scarpe e il coinvolgimento di Andrea Sempio. Questo articolo esplora gli sviluppi recenti e le implicazioni per il caso.
Introduzione al Caso
Il caso dell'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, continua a essere al centro dell'attenzione grazie a nuove scoperte e indagini. Recentemente, Andrea Sempio è stato iscritto nel registro degli indagati, dopo che in passato era stato oggetto di indagini archiviate. Le nuove analisi includono l'esame del DNA e l'analisi di impronte di scarpe, che potrebbero rivelarsi cruciali per la risoluzione del caso.
La Procura di Pavia ha avviato un nuovo filone d'indagine, che include l'uso di moderne tecnologie come i laser scanner 3D e l'intelligenza artificiale per ricostruire la dinamica del delitto. Questi sforzi sono stati guidati dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano, insieme ai Ris di Cagliari e al Racis di Roma.
Le Impronte di Scarpe
Una delle nuove scoperte più significative è l'emergere di un'impronta di scarpa mai repertata in precedenza, che potrebbe essere compatibile con una scarpa. Questa traccia è stata trovata sul primo gradino della scala della villetta dove fu ritrovato il corpo di Chiara Poggi. Gli inquirenti stanno valutando se questa impronta possa essere ricondotta a una scarpa di taglia maggiore rispetto a quella precedentemente identificata come appartenente all'assassino, che indossava scarpe di taglia 42.
Le indagini sono focalizzate anche sull'impronta del palmo di Andrea Sempio, trovata vicino al luogo del delitto. Tuttavia, non è chiaro se Sempio sia sceso le scale o se abbia lasciato l'impronta in un altro modo. Questa incertezza lascia aperte diverse ipotesi sulla sua presunta partecipazione al crimine.
Implicazioni e Prospettive
Le nuove indagini e scoperte hanno riaperto il caso, sollevando nuove domande sulla dinamica del delitto e sui possibili coinvolti. Andrea Sempio è indagato per omicidio in concorso, e gli inquirenti stanno cercando eventuali complici. La presenza di più assassini è una teoria che sta guadagnando credibilità grazie alle nuove prove.
Nonostante i progressi, il caso rimane complesso e controverso. Le sentenze precedenti avevano stabilito che l'assassino era uno solo e indossava scarpe di taglia 42. Tuttavia, le nuove scoperte potrebbero cambiare la prospettiva su ciò che realmente accadde a Garlasco nel 2007.