Lutto cittadino e cerimonie per il comandante del 70° Stormo e l’allievo pilota scomparsi nell’incidente aereo
Martedì 7 ottobre 2025 si terranno i funerali di Simone Mettini, colonnello e comandante del 70° Stormo di Latina, e di Lorenzo Nucheli, giovane allievo pilota, entrambi vittime di un tragico incidente aereo avvenuto il 1° ottobre. La città di Latina ha proclamato il lutto cittadino in loro memoria, con una serie di iniziative per onorare la loro memoria.
L’incidente e le vittime
Il 1° ottobre 2025 un grave incidente aereo ha coinvolto il colonnello Simone Mettini, comandante del 70° Stormo di Latina, e l’allievo pilota Lorenzo Nucheli durante un volo di addestramento. Entrambi hanno perso la vita, suscitando profondo cordoglio nelle comunità militari e civili.
Simone Mettini era una figura di rilievo nell’Aeronautica Militare, mentre Lorenzo Nucheli rappresentava la nuova generazione di piloti in formazione. La loro scomparsa ha colpito duramente sia la base militare che la cittadinanza, che si prepara ora a dare loro l’ultimo saluto.
Le cerimonie funebri e il lutto cittadino
I funerali di Stato si svolgeranno martedì 7 ottobre alle ore 10:30 presso l’Aeroporto Enrico Comani di Latina, sede del 70° Stormo. La cerimonia sarà un momento solenne di commiato per entrambi, con la partecipazione di autorità militari, civili e cittadini.
Per onorare la memoria di Mettini e Nucheli, il Comune di Latina ha proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata del 7 ottobre. Le bandiere degli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta e si invita la cittadinanza a osservare un minuto di raccoglimento durante la cerimonia funebre.
Il ricordo e la partecipazione della comunità
La comunità di Latina e le associazioni locali hanno espresso profondo dolore per la perdita di due figure così importanti. L’amministrazione comunale ha invitato tutte le realtà sociali, politiche e produttive a partecipare al lutto cittadino, sottolineando l’importanza di un momento di unità e rispetto.
Oltre alla cerimonia nella base militare, è prevista anche una commemorazione a Serrone, paese di origine di Lorenzo Nucheli, dove la sua scomparsa ha lasciato un segno profondo. Questi eventi rappresentano un’occasione per ricordare il valore del servizio e il sacrificio di chi opera per la sicurezza del Paese.