Il celebre duo italiano Coma Cose, formato da Fausto Lama e California, ha ufficializzato la fine della loro relazione sentimentale e professionale. Dopo un decennio di musica insieme, la coppia ha deciso di interrompere sia il legame personale che il progetto artistico, citando l'impossibilità di conciliare vita privata e carriera.
L'annuncio della separazione
Il 6 ottobre 2025, Fausto Lama e Francesca Mesiano, conosciuti come Coma Cose, hanno comunicato tramite i social media la fine della loro relazione sentimentale e professionale. Il duo ha spiegato che la decisione è stata presa di comune accordo e maturata negli ultimi mesi, mantenendo la questione privata fino al momento dell'annuncio.
Nel messaggio condiviso, i due hanno sottolineato come la loro sinergia lavorativa abbia progressivamente consumato la vita personale, arrivando al punto in cui erano diventati "solo una coppia sul palco". Per questo motivo, hanno deciso di fermare il progetto musicale e prendersi del tempo per sé.
Il percorso artistico e personale dei Coma Cose
Coma Cose si sono formati nel 2017 e hanno costruito una carriera di successo nel panorama indie pop-hip hop italiano, con diversi album e partecipazioni al Festival di Sanremo. Nel 2024 hanno celebrato il loro matrimonio civile a Milano, consolidando il loro legame anche nella vita privata.
Nonostante il successo e la collaborazione artistica, la coppia ha ammesso che la convivenza tra vita privata e attività professionale è diventata insostenibile. La decisione di sciogliere il duo è stata accompagnata dall'annullamento di concerti importanti, segnando la fine di un decennio di musica insieme.
Implicazioni e futuro dopo la separazione
La fine della relazione tra Fausto Lama e California segna anche la conclusione del progetto musicale Coma Cose, che ha lasciato un segno significativo nella scena musicale italiana contemporanea. I fan e il pubblico dovranno ora attendere per scoprire eventuali nuovi percorsi artistici individuali dei due membri.
L'annuncio ha suscitato grande attenzione mediatica, sottolineando come la vita artistica e personale spesso si intreccino in modo complesso. La scelta di preservare la privacy durante la crisi e di comunicare la separazione solo a decisione presa è stata apprezzata come segno di rispetto verso il pubblico e gli impegni presi.