Nobel, parte la settimana del premio più prestigioso: cos’è e quanti italiani l'hanno vinto

Pubblicato: 05/10/2025, 13:35:49 ·
Condividi:
#premio nobel #alfred nobel #italiani #nobel fisica #letteratura #vincitori
Alla scoperta del Premio Nobel, dalla sua origine al contributo degli italiani vincitori

Il Premio Nobel è uno dei riconoscimenti più prestigiosi al mondo, assegnato ogni anno a personalità che hanno dato contributi significativi in diversi campi. Fondato da Alfred Nobel nel 1895, il premio celebra scoperte scientifiche, opere letterarie e impegni per la pace. In Italia, 21 persone hanno ricevuto questo onore, testimoniando l'importanza del nostro paese nella cultura e nella scienza globale.

Cos’è il Premio Nobel e la sua origine

Il Premio Nobel è un riconoscimento internazionale istituito nel 1895 dallo scienziato e inventore svedese Alfred Nobel. Nato come volontà testamentaria, il premio viene assegnato annualmente a personalità che si sono distinte in fisica, chimica, medicina, letteratura, pace ed economia, per aver apportato benefici significativi all’umanità.

Alfred Nobel, noto soprattutto per l’invenzione della dinamite, decise di destinare la sua fortuna a questo premio per lasciare un’eredità positiva, in parte per contrastare l’immagine negativa legata al suo ruolo nella produzione di esplosivi. La prima edizione del premio risale al 1901, e da allora rappresenta un simbolo di eccellenza e impegno in diversi ambiti del sapere.

Come viene assegnato il Premio Nobel

Il premio viene conferito da diverse istituzioni svedesi e norvegesi, a seconda della categoria, e si basa su rigorose valutazioni di merito scientifico, letterario o umanitario. Ogni anno, una commissione seleziona i vincitori tra candidati proposti da esperti e accademici, valutando l’impatto delle loro scoperte, opere o azioni.

Oltre al prestigio, il premio include un riconoscimento economico che oggi si aggira intorno ai 900.000 euro, finanziato dagli interessi del capitale lasciato da Nobel. Nel corso degli anni, il Nobel ha premiato figure di rilievo mondiale, contribuendo a valorizzare la ricerca, la cultura e la pace.

Gli italiani vincitori del Premio Nobel

Finora sono stati 21 gli italiani insigniti del Premio Nobel, a testimonianza del contributo significativo del nostro paese in diversi settori. I primi furono Giosuè Carducci, premiato per la letteratura nel 1906, e Camillo Golgi, vincitore per la medicina nello stesso anno.

Tra gli italiani più recenti spicca Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica nel 2021. Tra le donne italiane premiate si ricordano Grazia Deledda per la letteratura nel 1926 e Rita Levi-Montalcini per la medicina nel 1986, simboli dell’eccellenza italiana in ambito culturale e scientifico.

Commenti

Caricamento commenti…