Il Giappone verso una donna premier: chi è Sanae Takaichi, l’erede di Abe che adora Margaret Thatcher

Pubblicato: 04/10/2025, 10:05:39 ·
Condividi:
#sanae takaichi #politica #premier #thatcher #partito #donna
Sanae Takaichi, leader conservatrice e prima donna alla guida del Partito Liberal Democratico, si prepara a diventare la prima premier donna del Giappone

Sanae Takaichi, politica conservatrice e delfina dell’ex premier Shinzo Abe, è stata eletta presidente del Partito Liberal Democratico giapponese nel 2025, aprendo la strada a una possibile nomina a primo ministro donna. Ispirata da Margaret Thatcher, Takaichi rappresenta un’ala nazionalista e tradizionalista che potrebbe segnare un cambio di passo nella politica giapponese.

Chi è Sanae Takaichi: il profilo politico e personale

Nata nel 1961 a Yamatokōriyama, nella prefettura di Nara, Sanae Takaichi è una figura di spicco del Partito Liberal Democratico (PLD) dal 1996 e membro della Camera dei Rappresentanti dal 2005. Laureata all’Università di Kobe e formata anche al Matsushita Institute of Government and Management, ha maturato esperienza politica anche negli Stati Uniti, lavorando come analista legislativa al Congresso americano.

Takaichi ha ricoperto diversi incarichi ministeriali nei governi di Shinzo Abe, consolidando la sua posizione nell’ala più conservatrice del PLD. È nota per le sue posizioni nazionaliste e per la difesa dei valori tradizionali giapponesi, caratteristiche che la rendono una figura di continuità con l’ex premier Abe, di cui è considerata la delfina.

La scalata al potere e la leadership nel Partito Liberal Democratico

Dopo tre tentativi, Takaichi è stata eletta nel 2025 presidente del PLD, vincendo un ballottaggio serrato contro Shinjirō Koizumi, figlio di un ex primo ministro. Questa vittoria la pone in una posizione chiave per diventare la prima donna premier del Giappone, dato che il PLD è il partito dominante in parlamento.

La sua elezione arriva in un momento delicato per la coalizione di governo, che ha perso la maggioranza assoluta nelle camere dopo le recenti elezioni. Takaichi dovrà quindi cercare l’approvazione parlamentare per sostituire l’attuale premier Shigeru Ishiba, affrontando sfide sia interne che esterne, soprattutto per le sue posizioni nazionaliste che potrebbero complicare i rapporti con la Cina.

L’ispirazione a Margaret Thatcher e la visione politica

Sanae Takaichi ha dichiarato apertamente di ispirarsi a Margaret Thatcher, ex primo ministro britannica nota per il suo conservatorismo e il suo rigore economico. Come Thatcher, Takaichi punta a rilanciare la crescita economica del Giappone, enfatizzando la solidità economica come fondamento per il ruolo internazionale del paese.

La sua agenda politica include una revisione degli accordi commerciali, come quelli sui dazi con gli Stati Uniti, e un rafforzamento della sovranità nazionale. Questi orientamenti riflettono la sua appartenenza all’ala più destra del PLD e il desiderio di proseguire l’eredità politica di Shinzo Abe, con un approccio più assertivo sul piano internazionale e conservatore sul piano interno.

Commenti

Caricamento commenti…