Global Sumud Flottilla: tensione crescente a 100 miglia da Gaza, il possibile abbordaggio israeliano

Pubblicato: 01/10/2025, 16:05:25 ·
Condividi:
#flottilla #gaza #attivisti #global sumud flottilla #sumud flottilla #global sumud #global #sumud
La missione umanitaria si avvicina alla Striscia di Gaza tra rischi e minacce, mentre la comunità internazionale osserva con attenzione

La Global Sumud Flottilla, composta da diverse imbarcazioni dirette a Gaza, si trova ora a circa 100 miglia nautiche dalla costa, entrando in una zona ad alto rischio. Le tensioni aumentano con l'avvicinarsi della Marina israeliana, che ha annunciato possibili azioni di fermo e abbordaggio. Gli attivisti a bordo si preparano a ogni evenienza, mentre il dibattito politico e umanitario si infiamma.

La situazione attuale della Global Sumud Flottilla

La Global Sumud Flottilla ha raggiunto una posizione a circa 100 miglia nautiche dalla costa di Gaza, navigando in una zona definita ad alto rischio. Le imbarcazioni procedono con una velocità di circa 5 nodi, e si stima che manchino circa 27 ore all'arrivo previsto nella Striscia di Gaza.

Durante la notte, alcune imbarcazioni non identificate, presumibilmente israeliane e prive di insegne, si sono avvicinate alle navi della Flottilla con luci spente, presumibilmente per intimidire gli attivisti. Questi ultimi hanno applicato i protocolli di sicurezza e si preparano a possibili tentativi di abbordaggio da parte della Marina israeliana.

Le minacce e i rischi per gli attivisti a bordo

Israele ha annunciato che la Marina militare intimerà le imbarcazioni della Flottilla tramite altoparlanti, invitandole a ritirarsi. In caso di mancato rispetto, è previsto l'abbordaggio e il trasferimento degli attivisti in Israele, con conseguenti rischi di arresto, detenzione o espulsione.

Gli attivisti sono consapevoli del pericolo imminente e mantengono uno stato di massima allerta. La presenza di droni e di navi militari israeliane nelle vicinanze aumenta la tensione, mentre la Flottilla prosegue la navigazione verso Gaza nonostante le difficoltà.

Il contesto politico e umanitario della missione

La Global Sumud Flottilla si inserisce in un contesto di forte tensione tra Israele e Gaza, con un blocco navale israeliano che limita l'accesso alla Striscia. La missione è vista da alcuni governi, come quello spagnolo, come legittima e encomiabile, ma anche come un rischio per la sicurezza dei partecipanti.

Le reazioni politiche sono contrastanti: mentre la premier italiana Meloni invita alla responsabilità e alla prudenza in attesa di negoziati di pace, gli attivisti sottolineano la necessità di portare aiuti umanitari e di denunciare le sofferenze del popolo palestinese. La situazione rimane fluida e sotto stretta osservazione internazionale.

Commenti

Caricamento commenti…