Rassegna stampa sulle ultime 24 ore del conflitto Russia-Ucraina

Pubblicato: 27/09/2025, 19:05:30 ·
Aggiornamenti recenti su attacchi, dichiarazioni diplomatiche e tensioni internazionali

Nelle ultime 24 ore il conflitto tra Russia e Ucraina ha visto un'intensificazione degli attacchi con droni da parte russa, importanti dichiarazioni diplomatiche di Mosca e nuove tensioni che coinvolgono la NATO e paesi europei. Questa rassegna offre una panoramica chiara e aggiornata degli sviluppi più rilevanti.

Attacchi con droni russi sul territorio ucraino

Durante la notte l'esercito russo ha lanciato un massiccio attacco con 115 droni contro varie località ucraine. Le difese aeree ucraine sono riuscite a neutralizzare 97 di questi velivoli, ma almeno 17 droni hanno colpito obiettivi in sei diverse zone del paese, causando danni e tensioni crescenti.

Questo tipo di attacco dimostra la continua intensificazione del conflitto e l'uso strategico di droni da parte della Russia per colpire obiettivi militari e infrastrutture in Ucraina, complicando la situazione sul campo e aumentando la pressione sulle difese ucraine.

Dichiarazioni diplomatiche di Mosca e posizione russa

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha ribadito la disponibilità di Mosca a negoziare per porre fine al conflitto, sottolineando però che qualsiasi aggressione contro la Russia sarà affrontata con una risposta decisa. Lavrov ha negato le accuse di piani offensivi contro la NATO e l'Unione Europea, definendo tali accuse provocazioni infondate.

Lavrov ha inoltre evidenziato la necessità di garantire la sicurezza della Russia e il ripristino dei diritti dei russi e russofoni nei territori ancora controllati da Kiev. Ha criticato le sanzioni occidentali, accusando l'Occidente di voler sabotare la diplomazia attraverso misure punitive, e ha chiesto garanzie di sicurezza per l'Ucraina basate su questi principi.

Tensioni internazionali e implicazioni per la NATO

Oltre al conflitto diretto in Ucraina, si registrano tensioni anche in altri paesi europei. Droni non identificati sono stati avvistati sopra la più grande base militare della Danimarca, segnalando un possibile allargamento delle attività di sorveglianza e di guerra ibrida nella regione.

La NATO continua a monitorare attentamente la situazione, con esercitazioni militari in corso e intercettazioni di jet russi nei cieli europei. Questi sviluppi sottolineano come il conflitto ucraino abbia effetti diretti sulla sicurezza europea e sulle relazioni tra Mosca e l'Alleanza Atlantica.