Rapina a Molfetta: sparatoria e arresto al centro commerciale nel settembre 2025

Pubblicato: 27/09/2025, 07:04:30 ·
Un colpo armato in gioielleria finisce con due feriti e un arresto, grazie al coraggio di un ex carabiniere

Il 26 settembre 2025 una rapina a mano armata ha scosso il centro commerciale Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta, in provincia di Bari. Un uomo armato ha fatto irruzione in una gioielleria, causando momenti di panico e una sparatoria che ha ferito un ex carabiniere e il rapinatore stesso. L'intervento tempestivo delle forze dell'ordine ha portato all'arresto del malvivente e alla stabilizzazione della situazione.

La dinamica della rapina e la sparatoria

Nel pomeriggio del 26 settembre 2025, un uomo armato di kalashnikov ha fatto irruzione in una gioielleria all'interno del centro commerciale Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta. Il rapinatore, con il volto coperto, ha svuotato le vetrine e ha tentato la fuga, scatenando il panico tra i clienti presenti.

Durante la fuga nel parcheggio, è scoppiata una sparatoria che ha coinvolto il rapinatore e un ex carabiniere in congedo intervenuto per fermarlo. Entrambi sono rimasti feriti: il carabiniere ha riportato lesioni gravi, mentre il rapinatore è stato arrestato e portato in ospedale per ferite non da arma da fuoco ma da colluttazione.

Il ruolo decisivo dell’ex carabiniere e l’arresto del rapinatore

L’ex carabiniere, insieme a un maresciallo in servizio, ha avuto un ruolo determinante nel bloccare il rapinatore nonostante il rischio per la propria incolumità. Il loro intervento ha permesso di evitare conseguenze peggiori e di assicurare alla giustizia il malvivente.

Testimonianze e video raccolti sul posto hanno documentato le fasi concitate dell’episodio, dalla rapina alla fuga, fino al momento in cui il rapinatore è stato immobilizzato e arrestato dalle forze dell’ordine intervenute tempestivamente.

Reazioni delle autorità e impatto sulla comunità locale

Le autorità, tra cui i ministri della Difesa e dell’Agricoltura, hanno espresso il loro plauso e solidarietà ai militari coinvolti, sottolineando il coraggio dimostrato e l’importanza del loro intervento per la sicurezza pubblica.

La direzione del centro commerciale ha confermato il ripristino della sicurezza grazie alla collaborazione tra il servizio interno e le forze dell’ordine. L’episodio ha suscitato sgomento nella comunità di Molfetta e ha riacceso il dibattito sulla necessità di rafforzare i controlli e le misure di sicurezza nei luoghi pubblici.