
Il derby di Madrid tra Atlético Madrid e Real Madrid è uno degli incontri più seguiti e intensi del calcio spagnolo. Questa rivalità, che affonda le radici negli anni '20, ha visto numerosi momenti chiave in campionato e nelle competizioni europee, con un predominio storico del Real Madrid ma una crescente competitività dell'Atlético negli ultimi anni.
Le origini e il bilancio storico del derby madrileno
Il primo incontro ufficiale tra Atlético Madrid e Real Madrid risale alla stagione 1928-29 della Liga spagnola, con una vittoria per 2-1 del Real Madrid. Da allora, le due squadre si sono affrontate in totale circa 240 partite ufficiali, tra campionato, coppe nazionali e competizioni europee.
Nel bilancio complessivo, il Real Madrid mantiene un netto vantaggio con 123 vittorie contro le 59 dell'Atlético, mentre i pareggi sono stati 58. In particolare, in Liga i confronti sono stati 176, con 91 successi per il Real e 41 per l'Atlético, a testimonianza del predominio storico dei Blancos.
Gli scontri in Champions League e le sfide decisive
La rivalità si è accesa anche in ambito europeo, con otto confronti in UEFA Champions League. Il Real Madrid ha vinto sei di questi incontri, inclusi due finali memorabili nel 2014 e nel 2016, confermando la sua supremazia anche sul palcoscenico continentale.
L'Atlético Madrid, pur non avendo mai conquistato il titolo europeo, ha saputo mettere in difficoltà il Real in più occasioni, ottenendo tre vittorie e due pareggi in Champions League. Questi scontri hanno contribuito ad aumentare la tensione e l'importanza del derby, rendendolo uno degli appuntamenti più attesi del calcio internazionale.
La rivalità contemporanea e i protagonisti recenti
Negli ultimi anni, l'Atlético ha mostrato una maggiore competitività, restando imbattuto in cinque delle ultime sfide di Liga contro il Real Madrid, con quattro pareggi e una sola sconfitta. Tuttavia, il Real continua a dominare la classifica storica e a vantare il miglior marcatore del derby, Cristiano Ronaldo, autore di 22 gol contro l'Atlético durante la sua permanenza.
Le ultime partite, come il pareggio per 1-1 al Santiago Bernabéu nel febbraio 2025, riflettono un equilibrio crescente tra le due squadre, che si contendono con intensità punti e prestigio. Questa evoluzione rende il derby di Madrid un evento sempre più avvincente e imprevedibile.