HIV: Comprendere il Virus dell'Immunodeficienza Umana

Pubblicato: 26/09/2025, 13:10:03 ·
Sintomi, trasmissione e terapie per una gestione consapevole dell'infezione

L'HIV è un virus che attacca il sistema immunitario, compromettendo la capacità dell'organismo di difendersi dalle infezioni. Questo articolo illustra i sintomi iniziali e avanzati dell'infezione, le modalità di trasmissione e le terapie attualmente disponibili per controllare la malattia.

Sintomi e fasi dell'infezione da HIV

L'infezione da HIV può iniziare con sintomi simil-influenzali come febbre, eruzione cutanea, mal di gola e gonfiore dei linfonodi, che si manifestano entro 1-4 settimane dal contagio e durano da pochi giorni a due settimane. Dopo questa fase acuta, molte persone entrano in un periodo di latenza clinica che può durare da 2 a 15 anni, durante il quale i sintomi sono lievi o assenti.

Con il progredire dell'infezione, senza trattamento, il sistema immunitario si indebolisce e compaiono sintomi più gravi come perdita di peso, diarrea cronica, febbre persistente, affaticamento e infezioni opportunistiche. In questa fase avanzata, nota come AIDS, possono manifestarsi anche problemi neurologici, macchie cutanee e altre complicanze potenzialmente letali.

Modalità di trasmissione e prevenzione

L'HIV si trasmette principalmente attraverso rapporti sessuali non protetti, contatto diretto con sangue infetto e dalla madre al bambino durante la gravidanza, il parto o l'allattamento. È importante sottolineare che il virus non si diffonde tramite contatti casuali o condivisione di oggetti comuni.

La prevenzione si basa sull'uso corretto del preservativo, sul controllo regolare tramite test dell'HIV, soprattutto per chi è maggiormente esposto al rischio, e su pratiche sicure in ambito medico e sociale. La diagnosi precoce è fondamentale per iniziare tempestivamente la terapia e limitare la progressione della malattia.

Terapie e gestione dell'infezione

Attualmente non esiste una cura definitiva per l'HIV, ma le terapie antiretrovirali permettono di controllare efficacemente la replicazione del virus, mantenendo bassi i livelli di HIV nell'organismo. Questo trattamento consente alle persone infette di vivere più a lungo e con una migliore qualità di vita, riducendo anche il rischio di trasmissione ad altri.

Il trattamento consiste in una combinazione di farmaci che deve essere assunta regolarmente e sotto controllo medico. Grazie ai progressi farmacologici, molte persone con HIV possono evitare la progressione verso l'AIDS e le complicanze associate, ma è essenziale il monitoraggio continuo e l'aderenza alla terapia.