Giuseppe Zeno: Carriera e Vita di un Attore Italiano

Pubblicato: 25/09/2025, 11:58:55 ·
Dalla formazione nautica al successo nel teatro e nella fiction televisiva

Giuseppe Zeno, nato a Napoli nel 1976, è un attore italiano noto per il suo percorso che spazia dal teatro al cinema e alla televisione. Dopo una formazione iniziale come capitano di mare, ha intrapreso una carriera artistica ricca di ruoli importanti in fiction di successo e produzioni teatrali internazionali.

Formazione e primi passi nel teatro

Giuseppe Zeno è nato a Napoli e ha trascorso la sua infanzia tra Ercolano e Vibo Marina. Ha conseguito un diploma presso l'Istituto Tecnico Nautico di Pizzo Calabro, ottenendo la qualifica di capitano di mare, prima di dedicarsi alla recitazione frequentando l'Accademia d'Arte Drammatica della Calabria e successivamente quella di Varsavia.

Il suo debutto teatrale risale al 1997 con la rappresentazione della tragedia greca "Le troiane" di Euripide. Tra il 1998 e il 2000 ha partecipato a tournée teatrali in Argentina e in altri paesi del Sud America, consolidando la sua esperienza sul palcoscenico internazionale.

Carriera televisiva e cinematografica

Dopo alcuni ruoli minori, Giuseppe Zeno ha ottenuto il suo primo ruolo televisivo importante interpretando Alberto Fusaro nelle stagioni 5 e 6 della serie "Incantesimo". Tra il 2004 e il 2005 è stato nel cast della soap opera "Un posto al sole", dove ha interpretato il pugile Armando.

Successivamente ha preso parte a numerose fiction di rilievo, tra cui "Gente di mare" (2005-2007), "L'onore e il rispetto" (2006) dove ha interpretato il protagonista Santi Fortebracci, "Rossella" (2011), "Squadra antimafia" e "Il clan dei camorristi" (2013). Questi ruoli lo hanno reso un volto noto della fiction italiana.

Vita personale e riconoscimenti

Nel 2016 Giuseppe Zeno ha sposato l'attrice italiana Margareth Madè con una cerimonia cattolica. La coppia ha due figlie, Angelica, nata nel 2017, e Beatrice, nata nel 2020.

Oltre alla sua attività artistica, Zeno è apprezzato per la sua versatilità e la capacità di interpretare ruoli complessi sia in teatro che in televisione, consolidando una carriera stabile e riconosciuta nel panorama dello spettacolo italiano.