
Ischia è la più grande isola del Golfo di Napoli, famosa per la sua natura variegata, le acque termali e la ricca storia. Divisa in sei comuni, offre un mix unico di paesaggi, cultura e turismo termale, che la rendono una meta apprezzata a livello internazionale.
Geografia e caratteristiche naturali
Ischia è la maggiore isola dell'arcipelago delle isole Flegree, situata nel Golfo di Napoli a circa 18 miglia nautiche dalla città di Napoli. Con una superficie di circa 46,3 km², si distingue per la sua origine vulcanica e per il Monte Epomeo, un vulcano spento alto 788 metri che domina il paesaggio offrendo viste panoramiche sul Tirreno e le isole vicine come Capri e Procida.
Il territorio di Ischia è molto vario, comprendendo boschi, pinete, colline e montagne. Questa varietà favorisce la presenza di diversi microclimi e di numerose sorgenti termali naturali, alcune delle quali si trovano anche lungo le spiagge, rendendo l'isola un vero e proprio 'piccolo continente' per la ricchezza ambientale e paesaggistica.
Comuni e patrimonio culturale
L'isola è amministrativamente divisa in sei comuni: Ischia, Forio, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Barano e Serrara Fontana. Ognuno di questi comuni ha caratteristiche proprie, dalla vivace Ischia Porto con il suo porto principale e la movida, al borgo storico di Ischia Ponte con il Castello Aragonese, fino a Casamicciola, nota per le sue antiche terme e la storia legata anche a personaggi come Garibaldi.
Lacco Ameno è particolarmente importante dal punto di vista archeologico, con ritrovamenti che testimoniano la presenza di una delle più antiche civiltà greche del Mediterraneo. Qui si conserva la celebre Coppa di Nestore, un reperto con una delle prime scritture greche, che sottolinea l'importanza storica e culturale dell'isola.
Turismo termale e attrazioni
Ischia è rinomata a livello internazionale per il turismo termale, grazie alle sue acque minerali e sorgenti calde naturali. Le stazioni termali presenti nei vari comuni offrono trattamenti e cure che attraggono visitatori da tutto il mondo, consolidando la vocazione dell'isola come meta di benessere e relax.
Oltre alle terme, l'isola offre numerose attrazioni naturali e culturali, come le spiagge, i parchi termali come il Negombo a Lacco Ameno, e i suggestivi villaggi di pescatori come Sant'Angelo. La combinazione di natura, storia e servizi turistici di qualità rende Ischia una destinazione completa e apprezzata.