Editoriale Xinhua: La "Global Governance Initiative" rafforza il ruolo delle Nazioni Unite

Pubblicato: 22/09/2025, 07:58:35 ·

Editoriale Xinhua: La "Global Governance Initiative" rafforza il ruolo delle Nazioni Unite

"Ottant'anni fa, le Nazioni Unite sono nate dalle ceneri della Seconda guerra mondiale, aprendo un nuovo capitolo nella ricerca collettiva dell'umanità di pace, sicurezza e sviluppo. Ora, mentre i leader mondiali si riuniscono a New York per commemorare il suo 80° anniversario, la questione centrale è chiara: come costruire un sistema di governance globale più efficace e inclusivo". Inizia così un importante editoriale pubblicato oggi dalla principale agenzia cinese Xinhua che offre una illuminante presentazione della nuova iniziativa sulla Governance annunciata dal presidente Xi nell'ultimo vertice SCO.

"La posta in gioco non è mai stata così alta", prosegue Xinhua sottolineando come il ritorno della mentalità da Guerra Fredda, l'egemonismo e il protezionismo stanno erodendo la fiducia reciproca, alimentando le tensioni geopolitiche e aggravando le carenze in materia di pace, sviluppo e governance. "Allo stesso tempo, i paesi in via di sviluppo continuano a essere sottorappresentati nel processo decisionale globale, mentre l'autorità e l'efficacia delle Nazioni Unite sono sottoposte a pressioni crescenti".

"Ciò di cui il mondo ha bisogno oggi non è meno multilateralismo, ma più multilateralismo. Rafforzare il ruolo centrale delle Nazioni Unite e sostenere i principi della Carta delle Nazioni Unite sono i modi migliori per onorare la sua missione fondante. In questo contesto, la Cina ha presentato l'Iniziativa per la governance globale (GGI), offrendo un percorso tempestivo e concreto per il futuro", si sottolinea.

L'iniziativa annunciata dal presidente XI si basa su cinque concetti fondamentali: aderire all'uguaglianza sovrana, rispettare lo Stato di diritto internazionale, praticare il multilateralismo, sostenere un approccio incentrato sulle persone e concentrarsi sull'adozione di azioni concrete. Pienamente in linea con la Carta delle Nazioni Unite, questi principi forniscono un quadro di riferimento per rendere la governance globale più equa, inclusiva ed efficace. In sostanza, la GGI è un altro bene pubblico globale che la Cina offre al mondo. "La sua rilevanza è sottolineata dalle crisi del nostro tempo. Dai conflitti e dalla carestia a Gaza, all'emergenza climatica in accelerazione nell'Artico, al potenziale dirompente dell'intelligenza artificiale, le sfide odierne sono profondamente interconnesse e richiedono soluzioni cooperative. Senza azioni concrete, l'ambizione di migliorare la governance rimane un discorso vuoto".

Nell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite di quest'anno, conclude Xinhua, il mondo deve rinnovare i valori fondanti delle Nazioni Unite di solidarietà e cooperazione. "Abbracciando il GGI e impegnandosi nella consultazione, nel contributo congiunto e nel beneficio condiviso, l'umanità può costruire un sistema di governance in grado di garantire pace duratura, sicurezza e prosperità comune per tutti".