Roberto Russo, marito di Monica Vitti, è deceduto. L'uomo, 77 anni, era regista, sceneggiatore e fotografo. Si era sposato con Monica
L'uomo, 77 anni, era regista, sceneggiatore e fotografo. Si era sposato con Monica nell'anno 2000, dopo un lungo fidanzamento
Roberto Russo, marito di Monica Vitti, è deceduto. L’uomo, 77 anni, era regista, sceneggiatore e fotografo. Si era sposato con Monica nell’anno 2000, dopo un lungo fidanzamento.
Roberto Russo, regista, sceneggiatore e fotografo italiano, è deceduto a Roma all’età di 77 anni dopo una malattia che lo aveva colpito nel 2023.
Era noto anche per essere stato il marito dell’attrice Monica Vitti, con cui si era sposato nel 2000 dopo un lungo fidanzamento, rimanendole accanto fino alla sua morte nel 2022.
Il David di Donatello
Russo aveva ottenuto il David di Donatello come miglior regista esordiente nel 1984 per il film “Flirt”, che vedeva Monica Vitti come protagonista.
Successivamente diresse anche “Francesca è mia” (1986), un film co-sceneggiato con Vincenzo Cerami, incentrato su una storia d’amore possessiva e distruttiva.
Entrambi i film si caratterizzarono per le colonne sonore affidate a celebri cantautori italiani: Francesco De Gregori per il primo, con il mini-LP “La donna cannone”, e Tullio De Piscopo per il secondo.
I funerali di Russo si terranno il 23 settembre, giorno del suo 78º compleanno, nella Chiesa degli Artisti a Roma. La sua carriera si distingue per l’integrazione tra cinema e musica italiana e per la collaborazione con personalità di rilievo come Monica Vitti e Vincenzo Cerami.
Roberto Russo è stato, dunque, un regista e sceneggiatore di rilievo nel panorama cinematografico italiano, la cui opera ha lasciato un segno significativo attraverso film che uniscono narrazione e musica, oltre a una vita personale strettamente legata al mondo dello spettacolo.