Tv senza cavo per antenna, come guardare i canali? Ecco alcuni rimedi

Pubblicato: 20/09/2025, 19:35:52 ·

Vediamo quali sono le migliori alternative per guardare la tv senza un cavo per l'antenna.

Vediamo quali sono le migliori alternative per guardare la tv senza un cavo per l’antenna.

Come guardare una Tv senza cavo per l’antenna? Per i più svariati motivi, ci si può trovare in questa situazione non semplice, soprattutto per quanti sono poco avvezzi di tecnologia.

La soluzione più semplice e immediata sarebbe quella di utilizzare una prolunga o cercare un cavo coassiale (questo è il nome tecnico) molto lungo (magari realizzarlo da sé o farselo fare appositamente da un tecnico) che permetta di collegare il Tv alla presa da muro dell’antenna situata in un’altra stanza o adoperare la presa di un vicino gentile e disponibile.

Ma ciò significherebbe anche usare un cavo lungo molti metri, anche oltre i 20 metri. Il che sarebbe molto scomodo e poco pratico, anche perché il cavo dovrebbe attraversare più stanze o perfino passare tra balconi.

Il tutto, considerando che non sarà più possibile chiudere le porte dove il cavo tv per antenna passa, con non pochi disagi per la privacy (se si vive con più persone, soprattutto se coinquilini estranei).

Per fortuna, oggi come oggi esistono varie opzioni wireless offerte dalla tecnologia. Ecco le principali.

Guardare Tv senza cavo per antenna: le migliori opzioni

Vediamo quali sono le migliori soluzioni per guardare un televisore senza cavo per antenna.

Smart tv

Partiamo dall’opzione più semplice e scontata, per quanto sia anche la più costosa. La premessa però è che occorra avere una rete WiFi domestica. Ossia acquistare uno smart tv. Ormai ce ne sono di tutti i prezzi e marche: si parte da 150 euro circa per arrivare a svariate migliaia di euro. Dipende se si tratti di una situazione momentanea oppure di lunga durata. Sarà possibile guardare i canali tramite le app, alcune già installate sul televisore in default, altre da scaricare, ma è piuttosto semplice da fare.

Alcune piattaforme sono però a pagamento (Netflix, Amazon Prime, Disney+, ecc.). Inoltre, non è possibile fare zapping tra canali di aziende diverse. Per esempio se devo guardare Raiuno e sono su Canale 5, devo uscire da Raiplay ed entrare sulla app Mediaset Infinity.

Qui abbiamo fornito una guida sugli smart tv Samsung e LG.

Amazon Fire stick tv

Un’altra soluzione user friendly ed economica è Amazon Fire Stick TV: basta inserire una chiavetta dietro al televisore, nell’ingresso HDMI, connettersi al WiFi di casa e utilizzare il telecomando dato in dotazione. Trasformerà il vostro tv in uno smart tv, dunque è utile anche per chi ha un televisore con tanto di cavo ma tradizionale.

Il costo varia in base alla potenza e alla memoria del modello: quelli Amazon, considerati i migliori, oscillano tra i 35 e i 75 euro. Ma esistono anche dongle TV più economici prodotti da altri marchi-

In quest’articolo approfondiamo meglio questo prodotto con la possibilità di acquistarli.

Chromecast

Simile alla soluzione precedente, abbiamo il Chromecast, prodotto da Google. Di cosa si tratta? Di un piccolo dispositivo che permette di inviare flussi audio/video al televisore. Basta inserire la chiavetta al televisore, connetterla a internet e lanciare tramite dispositivi mobili i contenuti da visualizzare in TV.

Ottima anche la qualità dei video, che può raggiungere una qualità da HD a Ultra HD 4K, in base al contenuto.

Antenne amplificate portatili

Le antenne amplificate portatili, sia da interno che da esterno, sono capaci di ricevere diversi tipi di segnale. Anche l’ultimo DVB-T2 o il DVB-T HD. I prodotti in circolazione variano per livelli di potenza ed altre caratteristiche.

Certo, è una soluzione più boomer rispetto ai precedenti e potrebbe non funzionare a dovere se il segnale circostante è di bassa qualità o il prodotto è economico, oppure in condizioni meteorologiche non favorevoli (vento, pioggia, ecc.).

Trasmettitori

Questa soluzione è simile alla precedente, con la differenza che questo dispositivo può trasmettere il segnale di un apparecchio già attivo verso un altro. Il grosso limite è che il televisore ricevente dovrà forzatamente trasmettere ciò che sta trasmettendo quello inviante. E ciò potrebbe provocare problemi di scelta su cosa guardare in casa. In commercio è possibile trovare diversi kit wireless, di vari prezzi.

Tivùsat

Una Tivùsat si compone di un decoder e di una scheda, ma occorre anche appoggiarsi a una parabola per ricevere un segnale satellitare. Sarà possibile guardare oltre 180 canali, di cui circa un terzo in HD, Full HD e Ultra HD 4K.

Come guardare il televisore senza un cavo per l’antenna?

Ecco le migliori soluzioni disponibili:

  • Smart tv
  • Amazon Fire stick tv
  • Chromecast
  • Antenne amplificate portatili
  • Trasmettitori
  • Tivùsat

Fonte: Pagine gialle magazine