Vicoli di pietra e lago cristallino, un borgo incantato dove il tempo sembra essersi fermato: meta perfetta per un weekend d'autunno.
Tra vicoli di pietra e un bellissimo lago, questo borgo è un piccolo gioiello - Blitzquotidiano.it
Vicoli di pietra e lago cristallino, un borgo incantato dove il tempo sembra essersi fermato: meta perfetta per un weekend d’autunno.
Nel cuore del Trentino, a pochi chilometri dalle sponde del Lago di Garda, si trova Canale di Tenno, un borgo medievale che incanta per la sua atmosfera senza tempo e il paesaggio naturale circostante.
Inserito nella prestigiosa lista dei Borghi più belli d’Italia, questo piccolo villaggio appare come una cartolina vivente, dove la storia e la natura si fondono in un connubio unico.
Un borgo sospeso tra storia e natura
Camminare tra le vie acciottolate di Canale di Tenno significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi: i vicoli stretti, i portici in pietra e le case in legno raccontano secoli di tradizioni e cultura. Il silenzio è rotto soltanto dal dolce scorrere dell’acqua e dai suoni della natura che avvolgono il borgo, regalando un’esperienza intima e suggestiva. Questo luogo è diventato meta prediletta per chi cerca autenticità, arte e panorami mozzafiato immersi nel verde. Il borgo rappresenta una vera e propria perla del Garda Trentino, capace di coniugare il fascino della tradizione architettonica con la bellezza incontaminata del territorio circostante.
Ogni angolo di Canale di Tenno sembra uscito da un libro di fiabe, dove il tempo si è fermato, rendendolo un luogo imperdibile per i viaggiatori in cerca di un’esperienza autentica. La struttura originaria di Canale di Tenno è conservata in modo eccellente: le stradine si intrecciano tra archi in pietra, ballatoi e antiche abitazioni che raccontano storie di un passato ricco di tradizioni. Tra i luoghi simbolo spicca la Casa degli Artisti Giacomo Vittone, oggi centro culturale vivo e pulsante, dove si svolgono mostre temporanee, laboratori e attività artistiche. Questo spazio mantiene viva la vocazione del borgo come punto d’incontro per creativi e appassionati d’arte.
Durante l’anno, un evento di grande richiamo è il Mercatino di Natale di Canale di Tenno, che trasforma il borgo in un palcoscenico incantato. Le casette in legno accolgono artigiani e produttori locali, mentre l’aria si riempie dei profumi tipici delle festività, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. A pochi minuti a piedi dal borgo si trova il celebre Lago di Tenno, uno specchio d’acqua dalle acque turchesi circondato da boschi rigogliosi e sentieri immersi nella natura. Il lago è la meta ideale per gli amanti della tranquillità e del paesaggio naturale, offrendo un perfetto equilibrio tra relax e avventura.
Il borgo è facilmente raggiungibile in auto: dista circa 10 minuti da Riva del Garda e 45 chilometri da Trento, percorrendo la strada statale SS421 che collega Riva del Garda a Fiavé. Chi arriva dall’autostrada A22 del Brennero può uscire a Rovereto Sud e proseguire lungo la strada verso Riva del Garda e Tenno. Per chi preferisce i mezzi pubblici, sono disponibili autobus regolari da Riva del Garda verso i principali centri della zona. Da Tenno, una piacevole passeggiata conduce al borgo, introducendo già all’affascinante atmosfera medievale.
Gli appassionati di turismo lento troveranno in Canale di Tenno una meta ideale per itinerari a piedi o in bicicletta. I sentieri che partono da Riva del Garda e risalgono verso il borgo attraversano vigneti, uliveti e boschi, regalando viste panoramiche uniche sulle Alpi e sul lago. Questi percorsi sono adatti sia a escursionisti esperti sia a chi desidera semplicemente una camminata immersa nella natura del Trentino, valorizzando così una vacanza all’insegna del benessere e della scoperta. L’insieme di storia, natura e cultura rende Canale di Tenno una destinazione di grande fascino, dove ogni visita si trasforma in un viaggio indimenticabile nel cuore autentico dell’Italia settentrionale.