Bistrò Gargiulo, gastronomia e aperitivi dall’orto alla tavola: “Qui vendiamo solo prodotti campani”

Pubblicato: 20/09/2025, 16:57:26 ·

"C'è un nuovo orto in città", questo lo slogan di Bistrò Gargiulo ed è molto più di una gastronomia: qui trovi solo prodotti campani.

Set 20, 2025 - Giuseppe Mennella

“C’è un nuovo orto in città”: questo lo slogan di

Bistrò Gargiuloed è molto più di una

gastronomia: è uno spazio in cui fare la spesa di qualità, fermarsi per un pranzo veloce, vivere un aperitivo con prodotti unici o regalarsi una cena che sa di freschezza della terra.

La terra chiama: da Bistrò Gargiulo solo prodotti campani

La filosofia è chiara e dichiarata fin dal primo giorno: “Tutti i prodotti che vedete sugli scaffali provengono dalla Campania. Non c’è nulla che arrivi da fuori regione”. Una scelta radicale che racconta la passione per il territorio e la volontà di proporre solo ingredienti selezionati, frutto di una ricerca durata mesi.

“Qui solo prodotti campani: alcuni sono introvabili nei ‘negozi normali'”

Tra gli scaffali del Bistrò Gargiulo si trovano piccole perle gastronomiche che altrove è quasi impossibile reperire: i ceci di Cicerale, il fagiolo di Controne, la papaccella napoletana presidio Slow Food, il riso della Piana del Sele riportato in Campania grazie agli studi della Federico II, le paste artigianali dei piccoli pastifici di Gragnano. “Ci sono produzioni talmente piccole ed artigianali che è quasi impossibile trovare in distribuzione. Le abbiamo cercate, trovate e portate qui”.

Non mancano le eccellenze campane nel settore beverage: un’ampia selezione di etichette di gin e di vini locali, tutti rigorosamente scelti tra produzioni di qualità, spesso di piccole aziende che hanno fatto della ricerca e dell’identità il proprio punto di forza.

Addirittura i wurstel sono campani: la collaborazione con aziende come Cillo di Benevento, eccellenza nella selezione delle carni, permette di proporre specialità di altissimo livello che conquistano grandi e piccini.

Il vero chilometro zero: l’orto a due passi dal locale

Il fiore all’occhiello del Bistrò Gargiulo è la produzione diretta. A tre minuti a piedi dal locale, infatti, l’azienda agricola di famiglia coltiva ortaggi stagionali destinati direttamente alla gastronomia.

“ Parliamo del vero chilometro zero: quello che la terra ci offre, noi lo cuciniamo”, spiegano. Una scelta che garantisce freschezza, stagionalità e la certezza di portare in tavola prodotti nati e raccolti a pochi passi.

Una possibilità nata dall’esperienza e dalla storia della famiglia Gargiulo: una storia che comincia negli anni ’70 con coltivazioni di agrumi ed oggi giunta alla terza generazione arrivando ad essere una delle più grandi realtà di floricultura del Mezzogiorno, con un’area destinata alla produzione di ortaggi.

Verdure tipiche della tradizione campana, come i peperoncini verdi o i peperoni per l’insalata, vengono preparate con cura e rese disponibili anche per chi non ha tempo di cucinare. Un servizio pensato per una vita sempre più frenetica, che consente di avere piatti sani, gustosi e già pronti, senza rinunciare alla qualità.

Gastronomia, aperitivi e ristorante

Il Bistrò Gargiulo è un luogo versatile: si può entrare per acquistare prodotti, scegliere un contorno pronto, ordinare un piatto espresso o fermarsi per un aperitivo con un calice di vino campano e un tagliere di salumi e formaggi selezionati.

Con una spesa contenuta – circa 10-12 euro – è possibile gustare un pranzo completo, tra primi, secondi e pizze. La sera, dal giovedì al sabato, il Bistrò si trasforma in un piccolo ristorante all’aperto, nel dehor su via Nazionale già pronto per accogliere gli amici tutte le stagioni, con un menu settimanale che propone ogni giorno due primi, due secondi e dolci, sempre legati alla stagionalità.

In estate vincono i piatti freschi come capresi e insalate di mare, mentre con l’arrivo dell’inverno si passa a ricette più calde e corpose: “Siamo già pronti a sbizzarrirci per i piatti invernali”, promettono Luca ed Emanuele.

Aperitivi campani e idee regalo: un “pacco da giù” di prima qualità

Il pre-serata al Bistrò Gargiulo ha un sapore speciale: vini e gin campani accompagnati da tapas preparate in giornata, come mini parmigiane, mozzarelline, frittatine di pasta e naturalmente taglieri di salumi e formaggi. Un momento conviviale che diventa scoperta delle eccellenze locali.

Non manca poi l’attenzione alle occasioni speciali: è possibile creare box regalo e cesti personalizzati con i prodotti in vendita. Dai pacchi da giù per i figli che studiano al Nord fino ai doni aziendali, o un modo veramente gustoso (e certamente apprezzato) di “sdebitarsi” con un amico per un favore: le combinazioni possibili sono infinite, tutte all’insegna dell’autenticità campana.

Un ponte tra la terra e la tavola

Il Bistrò Gargiulo nasce dall’esperienza di una famiglia con radici profonde: già dagli anni ’70 il nonno era produttore di agrumi nella Penisola Sorrentina. Negli anni l’azienda si è evoluta, verso la floricultura affiancandovi la coltivazione di ortaggi e oggi unendo tutto in un progetto gastronomico che mette al centro qualità, territorio e amore per la cucina.

Un luogo che non è solo negozio o ristorante, ma una vera e propria finestra aperta sulle eccellenze campane: un invito a conoscere, gustare e portare a casa i sapori autentici di una terra straordinaria.

Il Bistrò Gargiulo è questo: un’esperienza culturale ed identitaria prima ancora che gastronomica.

Bistrò Gargiulo, dove si trova e contatti

Il Bistrò Gargiulo con i suoi prodotti locali, la gastronomia, il dehor per cene ed aperitivi si trova in Via Nazionale 227 (zona Sant’Antonio).
Aperto tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 8.00 alle 14.30 e dalle 17.00 alle 20.30. Aperture serali dal giovedì alla domenica.

Telefono: 3501585080Facebook: Bistrò GargiuloInstagram: bistrogargiuloTikTok: bistrogargiulo