Nel corso del Consiglio Comunale del 15 settembre, i consiglieri Antonio “Ciervo, inoltre, ha ricordato alcune delle sue iniziative consiliari: la proposta di un regolamento per l’area PIP fondato su criteri green, di sostenibilità e resilienza; la richiesta di rivisitazione del vincolo paesaggistic
Nel corso del Consiglio Comunale del 15 settembre, i consiglieri Antonio
Ciervoe FabioDi Capriohanno annunciato la conclusione della propria esperienza all’interno del gruppo consiliareObiettivo Comune.“
Ciervo, inoltre, ha ricordato alcune delle sue iniziative consiliari: la proposta di un regolamento per l’area PIP fondato su criteri green, di sostenibilità e resilienza; la richiesta di rivisitazione del vincolo paesaggistico; l’idea di realizzare un cavalcaferrovia che colleghi la zona Torre con Cantalupi, iniziativa che – ha precisato – sarà portata avanti in piena condivisione con i firmatari e con l’intero Consiglio Comunale; attività volte all’individuazione di proposte per la
Ciervo, inoltre, ha ricordato alcune delle sue iniziative consiliari: la proposta di un regolamento per l’area PIP fondato su criteri green, di sostenibilità e resilienza; la richiesta di rivisitazione del vincolo paesaggistico; l’idea di realizzare un cavalcaferrovia che colleghi la zona Torre con Cantalupi, iniziativa che – ha precisato – sarà portata avanti in piena condivisione con i firmatari e con l’intero Consiglio Comunale; attività volte all’individuazione di proposte per la
riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ex azienda agraria, struttura di interesse provinciale. “Su quest’ultimo punto, ho già rappresentato la questione al Consigliere Di Caprio e alla giunta Di Cerbo– ha aggiunto Ciervo –adoperandomi, sia durante la stesura del”Programma PD Aree Interne Irpinia-Sannio, sia nelle consultazioni del Partito Democratico di Benevento, affinché i prossimi candidati del PD si impegnino a mappare le strutture abbandonate di interesse sovracomunale della provincia per programmare interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione, secondo le esigenze sovracomunali del territorio. La Valle Telesina ha un estremo bisogno di valorizzazioni di questo tipo come la possibile proposta di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ex azienda agrariaDi Caprio ha quindi finalmente chiosato: “
acconglierò con piacere le proposte del consigliere Ciervo volte al bene della comunità e continuerò a portare avanti le proposte già avviate in Consiglio di cui sono firmatario (cavalcaferrovia che colleghi la zona Torre con Cantalupi), e ad aprire nuove prospettive. Sto già lavorando a iniziative da condividere e sottoporre all’attenzione del Consiglio Comunale”.