Tra trash ed emozioni è scivolata via la seconda puntata di audizioni di X Factor 2025, ecco il nostro folle recap
Se ci segui da un po’, sai quanto ci sta a cuore aiutarti a trovare la serie giusta al momento giusto. Per questo abbiamo creato Hall of Series Discover, l’abbonamento che ti aiuta a scoprire le serie perfette per te con consigli curati dal nostro team e personalizzati in base ai tuoi gusti. Con l'abbonamento ricevi:
- ✓ Consigli su serie da vedere personalizzati per te e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Selezione di serie TV nascoste o poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e Guide sulle serie attualmente in onda
- ✓ Classifiche sulle migliori serie TV e i migliori film
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
- ✓ Cancella quando vuoi
Un’altra puntata di X Factor 2025 – show Sky Original prodotto da Fremantle – è giunta al termine, e le sorprese non sono mancate. Ormai il giovedì sera porta con sé una certezza inequivocabile: la puntata in onda su Sky e in streaming su NOW e il condimento a base di comicità Gabbani. Non so se è stato già inserito nel cast della prossima stagione di LOL – Chi ride è fuori, ma sappiamo che le sue freddure sono il tocco di glaciale che ci serviva (o forse no) per sopravvivere alla calura di questo settembre italiano. Per tutto il resto ci sono le bandane dell’Alto Adige.
Se fino a ieri eravamo noi a fare battute imbarazzanti, ora il buon Francesco Gabbani si è aggiunto al club. Non ci lamentiamo (d’altronde, anche nella scorsa puntata ci ha regalato grandi “emozioni”).
Passiamo, invece, alle cose serie e facciamo un (folle) recap di questa seconda puntata di audizioni di X Factor 2025.
L’antipasto a questa serata croccante è stato il cosplay dei Guns N’ Roses, con uno styling ricci invidiabile (se ci stai leggendo feel free di condividere la tua routine). A seguire, tra figli dei fiori e figlie dei Sumeri, ci è scappata anche la lacrimuccia con Francesco di Fiore, il Lewis Capaldi wannabe che, alla fine della fiera, ci è sembrato più Irama che cerca di diventare il Benson Boone italiano (per fortuna non ci sono stati salti mortali sul palco… almeno in questa esibizione).
Devo dire, nel complesso la puntata è scivolata via come l’olio (o come il microfono in testa all’Axl Rose pezzotto). In fin dei conti, il giovedì di X Factor 2025 è diventato un po’ il nostro comfort show. Come quella serie tv che non ci stanchiamo mai di guardare e riguardare, che si tratti di una serata piovosa o che si tratti di farci compagnia mentre cuciniamo una triste pasta col tonno per pranzo. Certo, passare da Friends a Gabbani fa un po’ paura, soprattutto se tra qualche settimana, all’alba dei Live viventi i friends di X Factor 2025 diventano un filino meno friends (tra Gabbani e Paola Iezzi i presupposti ci sono già).
Tempo al tempo e svisata alla svisata, a X Factor 2025 abbiamo fatto anche una capatina a Sanremo.
Tranquilli, il fantasma del Morgan passato non è tornato a far visita al teatro di X Factor con il suo (ex)friend Bugo, ma a spettinarci ci ha pensato la pettinatissima Sofia. Come si suol dire: impara l’arte e mettila da parte. Allo stesso modo la gelataia con la frangia ha imparato l’arte del gelato e (per fortuna) l’ha messa da parte. Anche perché, se siamo d’accordo sul fatto che la giovane donzella sanremese sia bravissima a cantare, siamo meno d’accordo sul fatto che l’ordine dei gelati debba essere deciso dal gelataio (liberissimi di aprire il flame nei commenti).
A proposito di questo, devo ammettere che – come il gelato mal riposto – anche io mi sono sciolta davanti alla fragilità di Mayu. La giappo-napoletana sembrava figlia di uno storico meme Italian Core e – invece – ci ha sfoderato una bellissima cover della Michielin (che salutiamo insieme al suo amico Ivan Graziani). All’appello mancava Solo Daria che, appunto, si è palesata insieme al suo pianoforte e al suo inedito. Devo dire, se fossi stata anche io al tavolo dei giudici probabilmente non le avrei dato il lasciapassare per i Bootcamp con tutta questa leggerezza, ma i gusti sono i gusti e (Gabbani sarà contento) non ha cambiato neanche la melodia.*Non puoi cambiare la melodia se scrivi tu la melodia*.
Tra le varie magie di questo inizio X Factor 2025 non poteva mancare Telly Potter: non ha pianto ma ha fatto piangere noi.
TellyNonPiangere, alias Giorgio Campagnoli, è l’eroe con la cicatrice a forma di T: il cantante indie sopravvissuto agli Psicologi (quelli dei “muri”) e persino al tavolo dei giudici. La melodia ha melodiato e noi ci siamo sentiti un po’ suoi prigionieri (non di Azkaban). Un dissennatore che ci ha emozionato e incuriosito.
Insomma, una puntata fatta più di emozioni che di sano trash. Ovviamente con l’eccezione dell’Ed Sheeran con il baffo blu e la sua canzone che mi perseguiterà per questa notte e le successive. (Non entrate in *quella stanza*: presto in tutti i cinema. Ingresso vietato ai minori di 21 anni).
A proposito di cose spaventose, restano indimenticate anche le dee mitologiche sumere. Per X Factor 2025 forse è un no, ma per un reboot in chiave gotica (sumera, scusate) delle Winx ci farei un pensierino. Certo, loro mi sembrano più sorelle fidate delle Trix, ma questa è un’altra storia. D’altronde, se Mercoledì è così cool (a proposito, qui potete leggere la nostra opinione sulla seconda stagione dell’acclamata Serie Tv Netflix), perché non provare a immaginarne una versione in chiave fiction Rai, con protagoniste le nostre Erisu (che ora SonoGiù)?
Mentre lasciamo libera l’immaginazione, ci prepariamo per la prossima (nonché ultima) puntata di audizioni di X Factor 2025, e ci risentiamo come sempre ogni venerdì sera per un altro (folle) recap di questa stagione.