Festa grande della poesia, Sabato 19 Luglio a Chiaramonte Gulfi, nella cornice suggestiva del Convento dei Frati Minori Francescani
di Giuseppe Schembari
Festa grande della poesia, Sabato 19 Luglio a Chiaramonte Gulfi, nella cornice suggestiva del Convento dei Frati Minori Francescani. Come ogni anno, e ormai da più di tre lustri, si è svolta la XVII edizione del Concorso Nazionale di poesia “Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla”. Un appuntamento ben organizzato che continua a godere di ottima salute e che ha saputo ricavarsi, nel tempo, uno spazio di tutto rispetto nel panorama dei premi nazionali, vista la numerosa partecipazione di poeti provenienti da ogni parte d’Italia. Merito dell’instancabile passione del suo ideatore e Direttore Artistico,
, alla guida dell’
Sergio D’Angeloe della preziosa collaborazione di
Associazione ArciVersi.
Alessandro D’AmatoÈ stata soprattutto una festa di giovanissimi: i due Premi assegnati agli “Under 14” e agli
, insieme alla numerosa partecipazione delle scuole (da diverse parti d’Italia), hanno dato prova di grande vivacità creativa, persino superiore a quella dei colleghi più anziani. Emozioni e sentimenti, nelle loro poesia, sono apparse “carne viva”: espressione di una sofferenza autentica che dovrebbe far riflettere genitori ed educatori.
“Under 18”Le categorie “Over 18”, invece hanno visto la conferma, ancora una volta, di una
che privilegia l’emozione immediata, legata a temi come identità, ricordi romantici, fragilità esistenziale, con un linguaggio apparentemente semplice, ma in qualche caso autoreferenziale.
tendenza “neo-lirica intimista”Passiamo ai premiati.
Erika Signorato, di Treviso, è risultata la
del Premio, con giudizio unanime da parte degli organizzatori della manifestazione.
vincitrice assolutaSEZIONE A1 – Premio Studi Radiologia Gibilisco – riservata ai concorrenti sino ai 14 anni.
1° Classificato: Maira Scarinzi (Moimacco – UD), Sorrido lo stesso;
(Cagnano Amiterno – AQ), Oltre il buio, tu;
2° Classificato: Miriana Di Persio(Alfonsine – RA), Pesi assillanti.
3° Classificato: Federico Salucci:
Menzioni d’onore(Mirandola – MO), Il mio dolore
• Benedetta Boselli(Andria – BT), La poltrona rossa
• Mattia Castellano(Comiso – RG), Nel cuore del ricordo
• Giorgia Inghilterra(Milazzo – ME), Ombra lucente
• Sofia Irato(Cagnano Amiterno – AQ), Fili di luce.
• Giada SessaSEZIONE A2 – Premio Studi Radiologia Gibilisco – riservata ai concorrenti sino tra i 14 e i 18 anni.
1° Classificato: Jasmeen Kaur (Fabbrico – RE), Sogni leggeri;
(Osimo – An), I paesaggi prima di noi;
2° Classificato: Mariana Fernandez Rycabel(Pauli Arbarei – SU), Dolce sognar;
3° Classificato: Christian MelisMenzioni d’onore:
(Osimo – AN), L’adolescenza
• Sofia Capponi(Castorano – AP), Incontro
• Letizia Mattoni(Porto Recanati – MC), Il piacere della lettura.
• Francesco ValentiniSEZIONE B – Premio Studio Consulenza DEA – riservata ai concorrenti dai 18 anni in su.
1° Classificato: Giovanna Miceli (San Vito lo Capo – TP), Dove l’acqua risale
(Rieti), Ozio dello sguardo;
2° Classificato: Carlo Giacobbi(Acireale – CT), Animamundi;
3° Classificato: Gabriella GrassoMenzioni d’onore:
(Vizzini, CT), Grano d’estate
• Eleonora Bufalino(Castellammare di Stabia, NA), Shaban. L’ultimo sogno di Gaza
• Enrico Del Gaudio(Mesagne, BR), Prende male le misure
• Rita Greco(Catania), Reliquiario.
• Raffaele GueliSEZIONE C – Premio Speciale “Colonnello Vito Andrea Iannizzotto” (poesia in dialetto siciliano) aperta a tutte le fasce di età
1° Classificato: Giuseppe Modica (Ragusa), Vita alliata;
(Rovellasca – Co), Lu scuru nun esisti;
2° Classificato: Giancarmine Fiume(San Cataldo – CL), Poiein.
3° Classificato: Salvatore SchlifòMenzioni d’onore:
(Campobello di Licata – AG), Sciauru d’amuri
• Salvatore Alaimo(Agrigento), Sbariari vulissi
• Liliana Arrigo(Castellammare del Golfo – TP), ‘n cori
• Bernardo Carollo(Catania), Sfrinza e strazza l’uocci
• Raffaele Gueli(Niscemi – CL), I paroli.
• Salvatore MilitelloSEZIONE D – Premio Libro edito di poesia in lingua italiana
1° classificato: Danila Di Croce (Atessa – CH), Dove ancora non siamo nati, puntoacapo editrice, 2024;
(Tre Ville – TN), Voragini d’azzurro, Interno Libri Edizioni 2025;
2° classificato: Adriana Tasin(Rivarolo Canavese – TO), Fegato in cartolina – je vais te dire un secret (Il Convivio Editore 2024).
3° classificato: Rosanna FrattaruoloMenzioni d’onore:
(Fiumefreddo di Sicilia – CT), Perifrasi della caduta, Il Convivio Editore 2023
• Giuseppe Ligresti(San Mauro Torinese – TO), Custodi ed invasori, Arcipelago Itaca Edizioni 2024
• Alfredo Rienzi(Palermo), Feriti dall’acqua, peQuod ed. 2022
• Pietro Romano(Catania), Tutte le ossa cantano la canzone d’amore, peQuod ed. 2024
• Pietro Russo(Genova), Corpi estranei, Arcipelago Itaca Edizioni 2025
• Antonella SicaPremio Speciale “Raccontami di te”, riservato alla poesia che più di altre è stata in grado di narrare i
sentimenti suscitati dal rapporto con una persona cara.
(San Leonardo – UD), con la poesia: Le misure della felicità.
Vincitore: Andreina TrusgnachQuesta poesia, unitamente alle poesie vincitrici delle altre sezioni, ispireranno gli artisti di “Raccontami di te” nella realizzazione di altrettanti quadri d’autore (saranno pubblicati sul portale
), ed entreranno a far parte del catalogo d’arte edito in occasione dell’edizione 2024 e saranno esposti nella prima mostra dedicata all’iniziativa culturale.
www.raccontamidite.com