Punctum, un oggetto misterioso nei pressi della Via Lattea

Pubblicato: 19/09/2025, 19:18:33 ·

Grazie al potente telescopio ALMA, scoperta una sorgente compatta e altamente polarizzata di difficile classificazione in NGC 4945

Grazie al potente telescopio ALMA, scoperta una sorgente compatta e altamente polarizzata di difficile classificazione in NGC 4945

NGC 4945 è una galassia piuttosto vicina alla nostra Via Lattea, essendo situata a “soli” 11 milioni di anni luce di distanza, il che la posiziona appena al di fuori del cosiddetto Gruppo Locale, che comprende tra le altre Andromeda, la Galassia del Triangolo (della cui enigmatica assenza di buco nero centrale ho scritto qui) e, appunto, la Via Lattea.

Si tratta di una galassia attiva, ossia emette una grande quantità di energia non stellare, ma proveniente piuttosto dall’accumulo di materia (accrescimento) che ruota vorticosamente attorno al buco nero supermassiccio al suo centro, energia che è visibile lungo tutto lo spettro elettromagnetico, dai raggi gamma alle onde radio.

Quella di cui parleremo oggi, però, è una sorgente energetica all’interno di NGC 4945 molto più misteriosa e “ristretta”, dato che nonostante la vicinanza della galassia non si è ancora riusciti a identificarla con precisione e non è possibile osservarla sotto forma di luce visibile, raggi X o quant’altro, ma solo nella banda millimetrica delle onde radio.

Chiamata “Punctum” (latino per “punto”) a causa della sua compattezza dal gruppo di astronomi che l’ha scoperta, è una fonte estremamente potente e luminosa — da 10.000 a 100.000 volte più di una tipica magnetar, 100 volte più di un microquasar e da 10 a 100 volte più di quasi tutte le supernove conosciute (niente paura dei termini tecnici, li spiegherò tra poco) — il che la rende di difficile classificazione, tanto da far pensare alla scoperta di un nuovo tipo di oggetto astrofisico.

I miei interessi principali sono scacchi, sci, anime, manga, videogiochi, musica e (astro)fisica. Storie Semplici: http://storiesemplici.substack.com Mostra altri articoli