E' stato nominato all'unanimità dal Consiglio di amministrazione riunito oggi. Ha avuto la meglio su Francesco D'Amico e Roberto Tundo
E' stato nominato all'unanimità dal Consiglio di amministrazione riunito oggi. Ha avuto la meglio su Francesco D'Amico e Roberto Tundo
Carmelo Scelta è il nuovo direttore generale della Gesap, la società che gestisce l'aeroporto Falcone Borsellino. Questa la decisione presa all'unanimità dal Consiglio di amministrazione, riunito oggi, che ritrova così compattezza dopo le diverse posizioni emerse nei giorni scorsi. Scelta ha avuto la meglio su Francesco D'Amico e Roberto Tundo, ovvero gli altri due nomi selezionati dalla commissione chiamata a valutare i profili dei venti candidati che hanno presentato domanda. “Il Consiglio di amministrazione - si legge in una nota - rivolge al nuovo direttore generale gli auguri di buon lavoro. Inoltre, ringrazia il direttore Abbate che, con la sua esperienza trentennale, ha dato continuità all’attività della società”.
Nuovo direttore generale dell'aeroporto, grandi manovre per il ritorno di Carmelo Scelta: ecco chi lo vuole
Dalla terna dei nomi arrivati sul tavolo del Cda - dopo l'iniziale "scrematura" fatta dalla commissione formata dai professori Stefano Paleari, Carlo Amenta e Fabrizio Tigano - esce fuori dunque Carmelo Scelta. Con la nomina del nuovo direttore generale, che arriva a distanza di due mesi da quella dell'amministratore delegato Gianfranco Battisti, può entrare nel vivo il processo di privatizzazione dell'aeroporto.
Scelta prende il posto di Massimo Abbate, al quale il Cda aveva affidato l'incarico ad interim di direttore generale lo scorso giugno dopo il pensionamento di Natale Chieppa. Dossier, la sezione approfondimenti e inchieste di PalermoToday, aveva anticipato il suo ritorno in pista, alla fine dello scorso mese di febbraio.
Il nuovo direttore generale della Gesap, restano in corsa in tre: ecco i nomi
Scelta è già stato dg dal 2003 al 2015, anno in cui è scoppiato il caso Helg. Una vicenda da cui l'ex direttore generale di Gesap è uscito con un'archiviazione; mentre è stato assolto in relazione all'inchiesta su presunte truffe e turbative d'asta negli appalti all'aeroporto, che lo aveva portato all'arresto nel 2017. Oltre ai processi penali, Scelta ha avuto un contenzioso con la Gesap dopo essere stato licenziato. Un licenziamento confermato in primo grado dal Tribunale del Lavoro che ha respinto la richiesta di reintegra accogliendo la tesi della società, secondo cui "erano venuti meno i presupposti del rapporto fiduciario fra le parti". Giunta in appello, la causa si è chiusa con una transazione.
All'epoca della prima nomina in Gesap, era stato designato da Forza Italia, lo stesso partito del governatore Renato Schifani, uno dei più strenui sostenitori della privatizzazione dell'aeroporto.