Le principali uscite della domenica
Domenica 16 novembre 2025 rappresenta una giornata ricca di novità per gli appassionati di serie televisive e contenuti in streaming. Le piattaforme principali propongono titoli di genere diverso, capaci di soddisfare gusti eterogenei: dal western moderno al thriller psicologico, passando per il dramma britannico. Si tratta di una domenica particolarmente interessante per chi segue le produzioni internazionali di qualità, con debutto di seconde stagioni attese e nuove serie originali che promettono di catturare l'attenzione del pubblico italiano.
Paramount+: il ritorno di Landman e le novità
Su Paramount+ arriva la seconda stagione di Landman, il moderno western industriale ambientato nel Texas occidentale che ha conquistato il pubblico nella prima stagione. La serie, con protagonista Billy Bob Thornton, affronta i temi del boom petrolifero e dei suoi effetti geopolitici ed economici, seguendo le vicende di Tommy Norris, un gestore di crisi per una compagnia petrolifera. Il cast include anche Demi Moore, Andy Garcia e Sam Elliott, garantendo una qualità produttiva di alto livello. La trama si sviluppa nelle città in rapida espansione del Texas, dove miliardari senza freni alimentano un boom economico che sta ridisegnando il panorama climatico e geopolitico mondiale.
Prime Video: il thriller con Jack Whitehall
Prime Video propone Malice, una nuova serie thriller psicologica britannica che segna il debutto su questa piattaforma. La produzione, creata da James Wood (noto per The Great e Roma), vede nel cast David Duchovny, veterano di X-Files, e Jack Whitehall, attore britannico già visto in Afterparty. La trama ruota attorno a un babysitter misterioso che si infiltra nella famiglia Tanner, nascondendo desideri oscuri. Il thriller è ambientato tra Londra e le isole greche, creando un'atmosfera di suspense e tensione psicologica che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo. La serie rappresenta un'operazione di qualità per Prime Video nel panorama dei thriller europei.
Il contesto delle uscite di novembre
La domenica 16 novembre si inserisce in un mese particolarmente denso di uscite per le piattaforme di streaming. Nel corso di novembre, infatti, gli spettatori italiani hanno già potuto accedere a titoli di rilievo come Death by Lightning su Netflix (dal 6 novembre), una miniserie che racconta l'ascesa e la tragica fine di James Garfield, ventesimo presidente degli Stati Uniti, con Michael Shannon e Matthew Macfadyen nei ruoli principali. Inoltre, è stata lanciata Pluribus, la nuova serie dello scrittore e regista Vince Gilligan, creatore di Breaking Bad, con Rhea Seehorn protagonista. Si tratta di una dramedy fantascientifica già rinnovata per una seconda stagione, rappresentando un'operazione autoriale di spicco per Apple TV+.
Cosa aspettarsi nei giorni successivi
Sebbene domenica 16 novembre offra già contenuti di qualità, il mese di novembre prosegue con ulteriori uscite significative. Il 17 novembre arrivano su Sky/Now Black Bag – Doppio gioco e su Netflix La casa delle bambole di Gabby S12. Il 18 novembre Prime Video propone Outlander S5-6, una serie che ha costruito un seguito fedele nel corso degli anni. Verso la fine del mese, il 27 novembre, torna su Netflix Stranger Things, la quinta e ultima stagione della serie fenomeno, ambientata nel 1987 con la minaccia di Vecna che incombe su Hawkins.
Strategie di visione per gli abbonati
Per chi possiede abbonamenti a più piattaforme, domenica 16 novembre rappresenta un'opportunità per distribuire il tempo di visione tra contenuti diversi. Gli appassionati di western e drammi moderni troveranno in Landman una scelta naturale, mentre chi preferisce il genere thriller psicologico potrà orientarsi verso Malice. La qualità produttiva di entrambi i titoli suggerisce che si tratta di produzioni pensate per catturare l'attenzione di un pubblico esigente, con cast di rilievo e sceneggiature curate. La domenica, inoltre, rappresenta tradizionalmente il momento ideale per iniziare una nuova serie, permettendo agli spettatori di dedicare il fine settimana alla visione senza le pressioni della settimana lavorativa.
