Reggio Calabria, Hermes passa all’Amministratore Unico

Pubblicato: 15/11/2025, 17:11:454 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Cronaca
Condividi:
#hermes #chindemi #garantire #servizi #gestione #societa #metropolitani #nomina
Reggio Calabria, Hermes passa all’Amministratore Unico

Cambio al vertice di Hermes Servizi Metropolitani

Nel pomeriggio di oggi, presso Palazzo San Giorgio, si è riunita l’Assemblea dei Soci di Hermes Servizi Metropolitani S.r.l., società partecipata dal Comune di Reggio Calabria. L’incontro ha sancito una svolta significativa nella governance aziendale: la cessazione del Consiglio di Amministrazione e la nomina di un Amministratore Unico. Questa decisione, approvata all’unanimità dai soci, segue di poche ore una scelta analoga adottata per Castore SPL S.r.l., altra società comunale. Il Sindaco Falcomatà ha ufficializzato la nomina dell’Avvocato Manuela Chindemi quale nuovo Amministratore Unico di Hermes, confermando la volontà dell’amministrazione di rafforzare il controllo e la trasparenza delle partecipate. La scelta di affidare la guida di Hermes a una figura di spicco come Chindemi, già nota per la sua esperienza nel settore legale e amministrativo, è stata motivata da esigenze di efficienza e di risposta alle nuove sfide poste dal contesto normativo e finanziario. La società, infatti, ha visto ridursi sensibilmente il proprio ambito di intervento a seguito delle recenti riforme regionali, che hanno trasferito gran parte delle competenze in materia di gestione idrica e rifiuti ad altri enti.

Le ragioni della riforma

Le motivazioni alla base della ristrutturazione sono state illustrate dal Sindaco Falcomatà nel corso dell’Assemblea. Il Comune di Reggio Calabria è chiamato a ottimizzare sia la spesa diretta sia quella delle società partecipate, con l’obiettivo di migliorare il bilancio consolidato e garantire una rendicontazione puntuale alla Corte dei Conti. Questa esigenza nasce dall’impegno preso con il Governo attraverso il cosiddetto “Patto con il Governo” e dalla necessità di rispettare le procedure di riequilibrio finanziario pluriennale. La riforma regionale ha portato all’istituzione di Arrical, ente di governo d’ambito per i settori idrico e dei rifiuti, e ha affidato a Sorical l’intero segmento degli acquedotti e della depurazione. Di conseguenza, Hermes Servizi Metropolitani ha visto ridursi le attività gestite, rendendo necessaria una riorganizzazione interna. Il passaggio all’Amministratore Unico è stato considerato lo strumento più efficace per garantire una gestione snella e responsabile, capace di rispondere rapidamente alle esigenze del territorio e alle indicazioni degli organi di controllo.

Il ruolo dell’Avvocato Chindemi

La nomina dell’Avvocato Manuela Chindemi rappresenta un punto di svolta per Hermes Servizi Metropolitani. La professionista, già nota per la sua competenza e la sua esperienza nel settore pubblico, è stata scelta per la sua capacità di gestire processi complessi e di garantire trasparenza e legalità. La sua figura è stata considerata strategica per affrontare le nuove sfide poste dalla riduzione delle attività e dalla necessità di ottimizzare le risorse. Chindemi si troverà di fronte a un compito delicato: guidare la società verso una nuova fase di efficienza, garantendo la continuità dei servizi essenziali e la corretta gestione delle risorse pubbliche. La sua nomina è stata accolta con favore dai soci, che hanno espresso fiducia nella sua capacità di portare a termine gli obiettivi prefissati. Il Sindaco Falcomatà ha sottolineato che la scelta di Chindemi è stata dettata dalla volontà di affidare la guida di Hermes a una figura di alto profilo, capace di garantire una gestione trasparente e responsabile.

Prospettive future per Hermes

Il passaggio all’Amministratore Unico segna una nuova fase per Hermes Servizi Metropolitani. La società dovrà affrontare le conseguenze delle riforme regionali e adattarsi a un contesto in rapida evoluzione. L’obiettivo è produrre un sensibile contenimento dei costi e garantire la massima efficienza nella gestione delle attività residue. La nomina di Chindemi è stata vista come un segnale di discontinuità rispetto al passato, con l’intento di rafforzare il controllo e la trasparenza delle partecipate comunali. La riforma è stata accolta con favore da parte degli esperti, che hanno sottolineato l’importanza di una governance snella e responsabile in un momento di cambiamento. La scelta di affidare la guida di Hermes a una figura di spicco come Chindemi è stata considerata strategica per garantire la continuità dei servizi essenziali e la corretta gestione delle risorse pubbliche. Il Sindaco Falcomatà ha ribadito che la riforma è stata dettata dalla necessità di rispondere alle nuove sfide poste dal contesto normativo e finanziario, con l’obiettivo di garantire la massima efficienza e trasparenza.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…