Agostino Alessio lascia il Catania per raggiungere Mancini in Qatar

Pubblicato: 12/11/2025, 17:12:134 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Cronaca
Condividi:
#alessio #rappresenta #calcistico #calcio #club #internazionale #professionale #massofisioterapista
Agostino Alessio lascia il Catania per raggiungere Mancini in Qatar

La risoluzione consensuale con il club siciliano

Il Catania Football Club ha ufficializzato la risoluzione consensuale del contratto con Agostino Alessio, massofisioterapista che ha operato con la squadra rossazzurra durante la stagione in Serie C. La decisione, comunicata attraverso una nota ufficiale del club, rappresenta la conclusione anticipata di un rapporto professionale caratterizzato da una clausola specifica: la possibilità di scioglimento anticipato in caso di esigenze specifiche dell'operatore sanitario. Questa previsione contrattuale, concordata già al momento della firma dell'accordo tra le parti, ha permesso una transizione ordinata e consensuale senza tensioni tra il professionista e la dirigenza etnea. La risoluzione del contratto si inserisce in un contesto di mobilità professionale nel settore dello staff medico-sanitario calcistico, dove i professionisti di elevato profilo spesso ricevono opportunità internazionali di rilievo. La gestione della situazione da parte della società catanese testimonia una certa elasticità organizzativa, tipica di club che comprendono le ambizioni di crescita dei propri collaboratori.

La nuova destinazione in Qatar con Roberto Mancini

Agostino Alessio raggiungerà Roberto Mancini nella sua nuova avventura professionale presso l'Al Sadd, prestigioso club calcistico del Qatar. Questa transizione rappresenta un'opportunità significativa per il massofisioterapista, che avrà l'occasione di lavorare in un contesto calcistico internazionale di primo livello, affiancando l'ex commissario tecnico della Nazionale italiana in un progetto ambizioso nel campionato qatariota. La scelta di Alessio di seguire Mancini in Medio Oriente sottolinea la fiducia riposta dal tecnico italiano nei confronti del professionista, consolidata probabilmente durante esperienze precedenti. L'Al Sadd rappresenta una delle squadre più importanti del calcio asiatico, con risorse significative e una struttura organizzativa moderna. Per un operatore sanitario di qualità, rappresenta un'occasione di visibilità internazionale e crescita professionale in un ambiente competitivo e ben strutturato. La decisione di Alessio di accettare questa sfida evidenzia come i professionisti del settore calcistico, anche quelli operanti dietro le quinte, siano sempre più ricercati a livello globale.

L'apprezzamento verso l'organizzazione catanese

Nel congedarsi dal Catania, Alessio ha rilasciato dichiarazioni che riflettono una valutazione positiva dell'organizzazione rossazzurra. Il massofisioterapista ha sottolineato come il club siciliano rappresenti un'eccellenza organizzativa nel panorama calcistico italiano, indipendentemente dalla categoria di appartenenza. Ha evidenziato come l'efficienza e la professionalità si percepiscano in ogni ambito della struttura, dal vertice dirigenziale fino ai ruoli amministrativi e logistici. Alessio ha esteso i suoi ringraziamenti a tutte le componenti della società: dal Presidente e dai dirigenti che gli hanno accordato fiducia, passando per lo staff tecnico e i calciatori, fino ai collaboratori come il magazziniere. Questo approccio inclusivo nelle sue dichiarazioni di commiato riflette una cultura di rispetto verso tutti i ruoli all'interno dell'organizzazione. Nonostante il breve periodo di permanenza, dichiarato come "un mese di lavoro", il professionista afferma di aver contribuito a porre basi metodologiche solide che continueranno a beneficiare il club anche dopo la sua partenza.

Lo sviluppo professionale nel calcio moderno

La vicenda di Alessio rappresenta un fenomeno sempre più diffuso nel calcio contemporaneo: la mobilità internazionale dei professionisti dello staff medico-sanitario. Storicamente, l'attenzione mediatica si concentrava esclusivamente su calciatori e allenatori, ma negli ultimi anni gli operatori sanitari, i preparatori atletici e gli analisti di performance hanno acquisito visibilità crescente nel mercato calcistico globale. La capacità di un massofisioterapista di qualità di seguire un tecnico di spessore internazionale come Mancini in una nuova esperienza dimostra come il calcio moderno riconosca l'importanza cruciale della struttura medico-sanitaria nel raggiungimento degli obiettivi sportivi. La continuità dello staff, soprattutto nei ruoli sanitari, rappresenta un elemento di stabilità e affidabilità per i progetti calcistici di ambizione internazionale.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…