Cagnolina salvata dalle macerie a Ucraina

Pubblicato: 08/11/2025, 17:11:594 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Cronaca
Condividi:
#cagnolina #macerie #salvataggio #animali #volontari #koval #kharkiv #ukrainian animal rescue
Cagnolina salvata dalle macerie a Ucraina

Un salvataggio tra le macerie

Nella città di Kharkiv, devastata da un recente attacco russo, una squadra di soccorritori ha estratto viva una cagnolina dalle macerie di un edificio crollato. La scena, ripresa da diversi media locali, ha commosso migliaia di persone in tutto il mondo, diventando simbolo di speranza in un contesto di grande sofferenza. La cagnolina, di piccola taglia e pelo chiaro, era rimasta intrappolata sotto le macerie per oltre 24 ore, senza cibo né acqua. I soccorritori, coordinati dai volontari dell’organizzazione Ukrainian Animal Rescue, hanno lavorato senza sosta per localizzare e liberare l’animale, utilizzando attrezzature specializzate e cani da ricerca. Secondo testimonianze raccolte da fonti locali, la cagnolina era stata abbandonata durante l’evacuazione della zona e, nonostante le condizioni estreme, era riuscita a sopravvivere grazie alla sua tenacia e alla protezione offerta da una piccola cavità tra le travi di cemento. I soccorritori hanno descritto il momento dell’estrazione come “un miracolo”, sottolineando che la presenza di animali domestici nei luoghi colpiti dai bombardamenti rappresenta spesso una fonte di grande preoccupazione per la popolazione civile.

La risposta dei volontari

L’operazione di salvataggio è stata coordinata da Olena Koval, veterinaria e coordinatrice di Ukrainian Animal Rescue, che ha spiegato come il team abbia ricevuto la segnalazione da alcuni residenti che avevano udito dei deboli guaiti provenire dalle macerie. “Abbiamo subito capito che c’era ancora una possibilità di salvarla”, ha dichiarato Koval in un’intervista rilasciata al quotidiano ucraino Ukrainska Pravda. “È fondamentale non abbandonare nessun essere vivente, soprattutto in un momento così drammatico per il nostro Paese”. La cagnolina è stata trasportata in una clinica veterinaria mobile, dove ha ricevuto le prime cure necessarie. I medici hanno riscontrato segni di disidratazione e alcune ferite superficiali, ma le condizioni generali sono state giudicate stabili. “È stata una vittoria per tutti noi”, ha aggiunto Koval. “Ogni vita salvata, anche quella di un animale, è un segno di resistenza e di umanità”.

L’impatto emotivo sulla comunità

La notizia del salvataggio ha avuto un forte impatto emotivo tra la popolazione di Kharkiv e in tutta l’Ucraina. Molti cittadini hanno espresso il proprio sostegno ai volontari, condividendo sui social media foto e video del momento in cui la cagnolina è stata estratta dalle macerie. “Vedere una creatura così piccola sopravvivere a tutto questo ci dà la forza di andare avanti”, ha scritto un residente su un gruppo locale di supporto. La vicenda ha anche acceso un dibattito sul ruolo degli animali domestici nei conflitti armati. Secondo esperti di diritti degli animali, come quelli dell’organizzazione internazionale Humane Society International, la protezione degli animali in situazioni di guerra è spesso trascurata, nonostante rappresenti un aspetto fondamentale del benessere collettivo. “Gli animali domestici sono parte integrante delle famiglie e della comunità”, ha dichiarato un rappresentante dell’organizzazione in un comunicato stampa. “Il loro salvataggio non è solo un atto di pietà, ma un gesto di civiltà”.

Il futuro della cagnolina

Dopo le prime cure, la cagnolina è stata affidata a una famiglia di volontari che si prenderà cura di lei durante la convalescenza. I medici veterinari prevedono un recupero completo, anche se il trauma subito potrebbe lasciare segni psicologici. “Abbiamo già ricevuto diverse richieste di adozione”, ha spiegato Olena Koval. “Speriamo che possa trovare una casa sicura e piena d’amore”. La storia della cagnolina di Kharkiv è diventata un simbolo di resilienza e solidarietà, un piccolo segnale di speranza in un contesto di grande sofferenza. Mentre il conflitto prosegue, le storie di salvataggio come questa ricordano che anche nei momenti più bui è possibile agire con coraggio e umanità.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…