La sospensione del doppio appuntamento e il calo degli ascolti
Il Grande Fratello 2025, condotto da Simona Ventura, sta attraversando una fase critica. Dopo l’iniziale entusiasmo, gli ascolti hanno subito un calo significativo, tanto da spingere Mediaset a sospendere la doppia puntata settimanale del reality. La trasmissione, che fino a poco tempo fa andava in onda sia il lunedì che il giovedì, ora tornerà solo il lunedì in prima serata su Canale 5, con la prossima puntata fissata per il 10 novembre. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di contenere il calo di pubblico e di evitare ulteriori perdite di share, che negli ultimi appuntamenti si sono attestati sotto quota 1,8 milioni di spettatori, con percentuali intorno al 14-15% di share, ben al di sotto delle aspettative iniziali. L’inserimento di Sonia Bruganelli nel ruolo di opinionista, insieme a volti storici come Floriana Secondi e Cristina Plevani, non è riuscito a invertire la tendenza negativa, evidenziando una difficoltà nel coinvolgere il pubblico con la formula attuale, basata su concorrenti “nip” e non personaggi famosi.
Il televoto decisivo del 10 novembre e i concorrenti a rischio
La puntata del 10 novembre sarà particolarmente attesa per l’esito del televoto che coinvolge quattro concorrenti: Grazia Kendi, Giulia Soponariu, Domenico D’Alterio e la coppia madre-figlio Francesca e Simone. Secondo un sondaggio online aggiornato al 6 novembre, il concorrente più a rischio eliminazione sarebbe Domenico, con solo il 14% delle preferenze, mentre Grazia risulta la favorita con il 35% dei voti. Giulia e la coppia Francesca-Simone occupano posizioni intermedie. Il meccanismo del televoto prevede che il meno votato rischi l’eliminazione definitiva dalla casa, ma il risultato ufficiale potrebbe riservare sorprese, poiché i dati disponibili sono basati su sondaggi non ufficiali.
La possibile chiusura anticipata per evitare la concorrenza Rai
Un’altra notizia di rilievo riguarda la possibile chiusura anticipata del Grande Fratello 2025, che potrebbe concludersi già il 24 novembre, circa un mese prima della data inizialmente prevista per metà dicembre. La motivazione principale sarebbe evitare lo scontro diretto con la nuova fiction evento di Rai 1, “Sandokan”, che debutterà il 1° dicembre in prima serata. La produzione, Endemol Shine Italy, e Mediaset stanno valutando questa opzione per non compromettere ulteriormente gli ascolti del reality, già in calo. Questa ipotesi è stata riportata da fonti vicine al programma e confermata da diversi media autorevoli, anche se al momento non vi è una decisione definitiva. Parallelamente, si vocifera di un possibile ritorno di una versione “Gold” del Grande Fratello Vip, condotta da Alfonso Signorini nei primi mesi del 2026, come tentativo di rilancio del format.
Criticità della formula “nip” e futuro incerto
Il calo di interesse verso questa edizione è attribuibile in gran parte alla scelta di tornare a una formula “nip”, con partecipanti comuni e senza volti noti del mondo dello spettacolo. Dopo anni di successo del Grande Fratello Vip, il pubblico sembra meno coinvolto dalle dinamiche di concorrenti sconosciuti, e la mancanza di personaggi carismatici ha ridotto l’appeal del programma. Nonostante l’esperienza e la professionalità di Simona Ventura alla conduzione, il reality fatica a ritrovare la sua identità e a mantenere una base stabile di telespettatori. Il confronto con altre offerte televisive, soprattutto quelle della Rai, si fa sempre più difficile, costringendo Mediaset a rivedere la strategia per il futuro del format.
