Frosinone-Modena, le probabili formazioni

Pubblicato: 07/11/2025, 12:37:075 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Cronaca
Condividi:
#modena #difensiva #alvini #punti #frosinone #rispetto #sottil #squadre
Frosinone-Modena, le probabili formazioni

Sfida al vertice tra due protagoniste della Serie B

Il match tra Frosinone e Modena, in programma al “Benito Stirpe”, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della giornata di Serie B. Le due squadre si presentano a questo confronto con numeri impressionanti e un netto miglioramento rispetto alla scorsa stagione. Entrambe vantano un incremento di 13 punti rispetto allo stesso momento dell’anno precedente, un dato che sottolinea la crescita significativa di questi due club. Il Frosinone di Massimiliano Alvini, in particolare, ha compiuto un percorso di maturazione notevole. Dopo aver chiuso l’ultima stagione in ultima posizione con solo 8 punti, oggi i ciociari occupano la terza posizione in classifica con 21 punti. Questo salto in avanti è frutto di un gioco più equilibrato e di una difesa più solida, che ha subito appena 9 gol contro i 17 dell’anno scorso, mentre l’attacco ha quasi triplicato la sua efficacia passando da 7 a 20 reti segnate. Un miglioramento che rispecchia la mano esperta di Alvini, capace di infondere un’identità tattica chiara e un forte spirito di gruppo. Il Modena di Andrea Sottil, dal canto suo, guida la classifica con 24 punti, a conferma di un momento di forma straordinario. I gialloblù hanno scalato posizioni rispetto alla sedicesima piazza dello scorso campionato, dimostrando continuità e solidità. Entrambe le squadre si presentano dunque in condizioni ottimali, pronte a darsi battaglia in un confronto che potrà avere importanti ripercussioni sulla corsa alla promozione.

Le scelte di Alvini per il Frosinone

Massimiliano Alvini dovrebbe confermare il suo consueto 4-3-3, modulo che ha garantito equilibrio e dinamismo alla squadra. In porta, la presenza di Turati appare scontata, mentre in difesa si attendono pochi cambi rispetto all’undici titolare. La coppia centrale sarà probabilmente composta da Benedetti e Capuano, con gli esterni pronti a spingere e supportare la manovra offensiva. A centrocampo, la regia sarà affidata a Maiello, il quale garantisce qualità e esperienza, affiancato da due mezzali con compiti di interdizione e inserimento. In attacco, il tridente dovrebbe vedere la conferma di Moro e Novakovich ai lati, con il giovane Moro che sta vivendo una stagione di grande crescita e può rappresentare una delle armi più pericolose per i ciociari. Il tecnico dovrà valutare le condizioni di qualche acciaccato, ma la sensazione è che la formazione base non subirà stravolgimenti. L’approccio tattico di Alvini punta a un gioco propositivo ma attento in fase difensiva, con un pressing alto e una gestione paziente del possesso palla. La solidità difensiva, migliorata rispetto alla scorsa stagione, sarà fondamentale per contenere l’attacco prolifico del Modena.

Le opzioni di Sottil per il Modena

Andrea Sottil si affiderà probabilmente a un 3-5-2, schema che ha permesso al Modena di esprimersi al meglio in questa prima parte di campionato. In porta, il titolare sarà quasi certamente Guarna, mentre la linea difensiva a tre vedrà protagonisti giocatori esperti e affidabili come Ravanelli e Bianchimano. Il centrocampo, cuore pulsante della squadra, vedrà la presenza di elementi dinamici e tecnici capaci di dettare i ritmi e supportare sia la fase offensiva che quella difensiva. La fascia destra sarà probabilmente affidata a un esterno di spinta, mentre il centro del campo sarà dominato da giocatori come Luppi e Bianchi, abili nel recupero palla e nella costruzione della manovra. In attacco, la coppia dovrebbe essere formata da D’Urso e Bianchi, due giocatori in grado di alternare movimenti di profondità e giocate di qualità. Sottil potrebbe avere qualche dubbio legato a piccoli acciacchi, ma la rosa è sufficientemente ampia per garantire soluzioni alternative senza perdere efficacia. Il Modena si presenta con un gioco fluido e aggressivo, che punta a sfruttare la velocità degli esterni e la capacità di finalizzazione degli attaccanti. La solidità difensiva, unita a un centrocampo robusto, rende la squadra difficile da superare e molto pericolosa nelle ripartenze.

Impatto della partita e possibili sviluppi

Questa partita rappresenta un vero e proprio crocevia per entrambe le squadre, con implicazioni importanti per la classifica e la corsa alla promozione. Il Frosinone, desideroso di confermare il proprio stato di forma e consolidare il terzo posto, dovrà fare leva sulla compattezza difensiva e sulla capacità di sfruttare le occasioni offensive. Il Modena, invece, vuole mantenere il primato e dimostrare di essere la squadra più solida del campionato. Le probabili formazioni riflettono la filosofia di gioco di entrambi gli allenatori, con moduli e interpreti scelti per valorizzare punti di forza e minimizzare i rischi. La sfida tattica tra Alvini e Sottil sarà un elemento chiave, così come la gestione della pressione in un contesto di alta tensione. In definitiva, ci si attende una partita intensa e combattuta, dove la qualità tecnica e la preparazione tattica potranno fare la differenza. La posta in palio è altissima e nessuna delle due squadre vorrà lasciare punti per strada, rendendo questo incontro un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Serie B.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…