Rai: intrattenimento e cultura in prima serata
La serata di sabato 1 novembre 2025 si apre su RaiUno con il consueto appuntamento di Reazione a Catena, il quiz condotto da Marco Liorni che accompagna il pubblico fino alle 20:00. Segue il Tg 1, appuntamento fisso per l’informazione, e poi Affari tuoi, il game show che continua a riscuotere successo tra il pubblico italiano. La prima serata si accende alle 21:30 con Ballando con le stelle, il talent show che mette in scena ballerini professionisti e personaggi noti del mondo dello spettacolo. La serata prosegue con la replica di Che Tempo che Fa, il talk show di Fabio Fazio che offre approfondimenti su attualità e cultura, seguito da Ballando on the Road, una versione speciale del programma che esplora le città italiane attraverso le danze locali. Questa programmazione conferma la scelta di RaiUno di puntare su intrattenimento e cultura, con un mix di appuntamenti consolidati e nuove proposte. Su Rai 2, la serata si apre con due episodi di NCIS Hawaii, la serie poliziesca che racconta le indagini della squadra speciale delle Hawaii. Dopo il Tg2 e il Tg2 Post, alle 21:20 va in onda una doppia puntata di SWAT 8, la serie americana che segue le avventure di un’unità speciale della polizia di Los Angeles. La serata si chiude con Il sabato al 90°, un programma musicale che celebra i grandi successi degli anni ’90, offrendo un’atmosfera nostalgica e divertente. Rai 2 conferma la sua vocazione verso la fiction e la musica, con una programmazione che punta a coinvolgere un pubblico trasversale.
Mediaset e il digitale terrestre: fiction, reality e novità
Su Canale 5, la serata di sabato 1 novembre 2025 si apre con il consueto appuntamento di Striscia la Notizia, il programma satirico che racconta le notizie del giorno con ironia e leggerezza. Segue il Tg5, appuntamento fisso per l’informazione, e poi C’è posta per te, il talk show condotto da Maria De Filippi che racconta storie di vita reale e emozioni. La prima serata si accende con Un Professore, la fiction che racconta le vicende di un insegnante e dei suoi studenti, con una trama che mescola dramma e commedia. La programmazione di Canale 5 conferma la sua vocazione verso la fiction e il talk show, con una proposta che punta a coinvolgere un pubblico trasversale. Su Italia 1, la serata si apre con il consueto appuntamento di Le Iene, il programma satirico che racconta le notizie del giorno con ironia e leggerezza. Segue il TgCom24, appuntamento fisso per l’informazione, e poi Omicidi a Sandhamn, la serie svedese che racconta le indagini di una poliziotta sull’isola di Sandhamn. La programmazione di Italia 1 conferma la sua vocazione verso la fiction e il satira, con una proposta che punta a coinvolgere un pubblico trasversale.
Novità e anticipazioni: cosa cambia nel palinsesto
Il mese di novembre 2025 si conferma ricco di novità per il palinsesto televisivo italiano. Tra le principali novità, spicca il debutto di Gigi e Vanessa, insieme, il nuovo show musicale e di intrattenimento condotto da Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, in partenza mercoledì 12 novembre su Canale 5. Lo spettacolo promette musica, comicità e ospiti speciali, con l’obiettivo di riportare leggerezza e varietà nel palinsesto autunnale. Resta invece un punto interrogativo il Grande Fratello, che questa settimana ha proposto una doppia puntata (lunedì e giovedì), ma i risultati d’ascolto sotto le aspettative potrebbero spingere Mediaset a ridurre l’appuntamento a una sola serata settimanale. Tra le altre novità, segnaliamo il debutto di La Corrida su NOVE, il programma di cabaret che torna in prima serata con una nuova conduzione. Su GIALLO, invece, debutta la serie tv Astid e Raphaelle, che racconta le vicende di due detective alle prese con casi misteriosi. Su Top Crime, infine, debutta la serie tv The Irrational, che racconta le vicende di un criminologo che utilizza la psicologia per risolvere i crimini. Queste novità confermano la volontà delle reti di offrire una programmazione varia e coinvolgente, con una proposta che punta a soddisfare i gusti di un pubblico trasversale.
Film e approfondimenti: la scelta del digitale terrestre
Tra i canali del digitale terrestre, spicca la programmazione di Cine34, che propone in prima serata il film L’ora legale, una commedia diretta da Salvo Ficarra e Valentino Picone, con un cast stellare che include Leo Gullotta e Alessandro Roja. Su 20, invece, va in onda Mission: Impossible, il film di Brian De Palma con Tom Cruise, un classico del genere spionistico che continua a riscuotere successo tra il pubblico. Su Rai Movie, infine, va in onda Mangia Prega Ama, la commedia drammatica diretta da Ryan Murphy, con Julia Roberts protagonista di un viaggio alla scoperta di sé stessa. Questa programmazione conferma la vocazione del digitale terrestre verso il cinema, con una proposta che punta a soddisfare i gusti di un pubblico trasversale.
