Il flop degli ascolti e la decisione di Mediaset
Il Grande Fratello 2025 sta vivendo una fase critica, segnata da un calo significativo degli ascolti che ha portato Mediaset a rivedere la programmazione del reality. Dopo il tentativo fallito di raddoppiare gli appuntamenti settimanali con una puntata anche il giovedì, la rete ha deciso di sospendere questo format, mantenendo solo la serata del lunedì per la trasmissione in diretta. Il dato che ha convinto a questa scelta è stato il 13,1% di share registrato giovedì 30 ottobre, nettamente inferiore alle aspettative e alla concorrenza, come la serie *Noi del Rione Sanità* che ha ottenuto il 17,7%. La mossa di Mediaset mira a contenere le perdite e a rilanciare il programma, evitando di saturare il palinsesto con appuntamenti che non generano interesse sufficiente. Al posto del Grande Fratello giovedì 6 novembre tornerà la replica del film TV *Il Conte di Montecristo*, che in passato ha ottenuto ottimi ascolti, segnalando un ritorno a contenuti più consolidati per la rete.
Le dinamiche interne: il triangolo e le tensioni
All’interno della Casa, le tensioni tra i concorrenti continuano a essere il fulcro delle dinamiche più seguite. In particolare, il triangolo amoroso tra Domenico D’Alterio, la sua compagna Valentina e la concorrente Benedetta Stocchi ha catalizzato l’attenzione nella settima puntata. Valentina, entrata nella Casa per un confronto diretto, ha espresso un ultimatum a Domenico, chiedendogli di allontanarsi da Benedetta, mentre quest’ultima ha reagito difendendo la propria posizione. Il confronto acceso, condotto da Simona Ventura, ha messo in luce le fragilità e le contraddizioni dei protagonisti, alimentando discussioni anche tra gli altri inquilini, che si sono divisi tra chi sostiene Valentina e chi dubita della sincerità delle sue motivazioni. Questo scontro ha rappresentato un momento di grande tensione emotiva, evidenziando come il reality continui a puntare su conflitti reali per mantenere vivo l’interesse del pubblico.
Eliminazioni e nomination: Francesco Rana fuori dalla Casa
La settima puntata ha visto l’eliminazione di Francesco Rana, quarto concorrente a lasciare il gioco, con solo il 9,79% delle preferenze al televoto. La sua uscita è stata accompagnata da una nuova tornata di nomination palesi, che ha portato al televoto la coppia formata da Francesca Carrara e Simone De Bianchi, insieme a Grazia Kendy, Domenico D’Alterio e Giulia Soponariu. Gli immuni di questa settimana sono stati invece Ivana Castorina, Omer Elomari, Rasha Younes, Anita Mazzotta e Flaminia Romoli, che hanno potuto esprimere nomination segrete. La scelta di mantenere nomination palesi per alcuni concorrenti ha intensificato le tensioni, rendendo più visibili le alleanze e i conflitti interni. Il pubblico sarà chiamato nuovamente a decidere chi salvare, con la prossima eliminazione prevista per la puntata del 10 novembre.
Il bilancio della stagione e il futuro del programma
Nonostante la conduzione di Simona Ventura, che ha portato carisma e autorevolezza al programma, il Grande Fratello 2025 fatica a ritrovare la sua identità e il favore del pubblico. Le critiche si concentrano soprattutto sulla gestione delle dinamiche interne e sulla difficoltà di creare contenuti realmente coinvolgenti senza ricorrere a forzature. Le pagelle di testate come *Libero* e *Corriere della Sera* hanno evidenziato alcune performance positive, come quella di Claudio Amendola, ma anche numerose bocciature, soprattutto per i protagonisti dei triangoli amorosi e delle tensioni più artificiali. La cancellazione del doppio appuntamento è un segnale chiaro di come Mediaset stia cercando di riorganizzare la strategia per evitare un possibile ridimensionamento o chiusura anticipata del reality, che resta comunque uno dei programmi più iconici della televisione italiana.
