Catanzaro, presentato il 5° Salone Internazionale DeGusto

Pubblicato: 30/10/2025, 18:21:423 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Cronaca
Condividi:
#salone #internazionale #evento #opportunita #degusto #settore #eventi #partecipazione
Catanzaro, presentato il 5° Salone Internazionale DeGusto

Introduzione e Contesto

Il 5° Salone Internazionale DeGusto, in programma dal 15 al 18 novembre al Centro fieristico “Colosimo” di Catanzaro, si conferma come uno degli eventi più attesi nel panorama enogastronomico e fieristico del Sud Italia. Questa manifestazione, che ha già guadagnato un posto di rilievo nel calendario degli eventi gastronomici italiani, è stata presentata ufficialmente durante una conferenza stampa tenutasi presso la Cittadella regionale. La moderazione dell'incontro è stata affidata al giornalista Francesco Mannarino, che ha introdotto i numerosi ospiti e relatori presenti. La conferenza ha visto la partecipazione di diverse personalità del settore, tra cui Giusy Ferraina, che coordinerà il programma del Salone, affiancata da prestigiose realtà come Conpait con Marco Carelli, Fic con Carmelo Fabbricatore, e Sca per le semifinali nazionali, presentate da Rachele Grandinetti. Tra i presenti alla conferenza stampa, anche gli organizzatori di Cosenza Eventi, insieme a Fulvia Caligiuri, direttrice di Arsac, Giuseppe Iritano, direttore del Dipartimento regionale, e Giuliana Furrer, assessora alle Attività produttive del Comune di Catanzaro.

Programma e Partecipanti

Il programma del Salone è ricco di eventi e attività che coinvolgeranno sia il pubblico generale sia gli operatori del settore. Tra gli eventi più attesi, ci sono le semifinali nazionali organizzate da Sca, che vedranno la partecipazione di talenti provenienti da tutta Italia. Inoltre, il Salone sarà un'occasione importante per promuovere i prodotti tipici calabresi, grazie alla presenza di realtà come Conpait e Fic, che lavorano a stretto contatto con le imprese locali per valorizzare le eccellenze regionali. La partecipazione istituzionale è stata sottolineata dall'intervento di Silvano Barbalace di Confartigianato Calabria, che ha evidenziato il forte coinvolgimento del tessuto produttivo e formativo calabrese. Anche Gianni Guido ha parlato dell'importanza dell'evento per i buyer internazionali, sottolineando le opportunità di business che il Salone offre per le imprese locali.

Degustazioni e Attività

Al termine della conferenza stampa, i presenti hanno avuto l'opportunità di partecipare a una degustazione di pizza con Luca Tudda e vini del Cirotano con il produttore D'Agostino. Questo tipo di iniziative è fondamentale per promuovere la cultura gastronomica locale e internazionale, offrendo ai visitatori un'esperienza completa che combina sapori e conoscenza. Il Salone Internazionale DeGusto rappresenta un'occasione unica per scoprire le novità del settore enogastronomico e per incontrare professionisti e appassionati. L'evento è anche un'opportunità per valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico della Calabria, mettendo in luce le sue eccellenze e tradizioni.

Impatto Economico e Culturale

L'organizzazione del Salone Internazionale DeGusto ha un impatto significativo sia a livello economico che culturale per la regione. L'evento attira visitatori da tutta Italia e dall'estero, contribuendo a sostenere l'economia locale attraverso la promozione dei prodotti tipici e la creazione di opportunità di business per le imprese del settore. Inoltre, il Salone rappresenta un'occasione importante per la promozione della cultura gastronomica calabrese, che è ricca di tradizioni e sapori unici. Secondo Giuliana Furrer, assessora alle Attività produttive del Comune di Catanzaro, l'evento è fondamentale per valorizzare le risorse locali e per rafforzare l'identità culturale della regione.

Conclusione

Il 5° Salone Internazionale DeGusto si presenta come un evento di grande rilievo per il panorama enogastronomico italiano, offrendo una combinazione unica di cultura, sapori e opportunità di business. La partecipazione di prestigiose realtà del settore e il forte coinvolgimento delle istituzioni locali sono elementi che contribuiscono a rendere questo evento ancora più speciale e significativo per la regione Calabria.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…