Prestazione travolgente della Vis Camera Costruzioni
Nel cuore pulsante di Reggio Calabria, il derby Under 17 coach Pierotti hanno imposto un ritmo serrato, dimostrando una pallacanestro moderna e dinamica, caratterizzata da una difesa aggressiva e transizioni rapide che hanno messo in difficoltà gli avversari. La squadra amaranto ha saputo mantenere alta l’intensità per tutta la durata dell’incontro, trasformando il PalaCalafiore in un vero e proprio fortino. Il contributo di tutto il roster è stato fondamentale: ogni giocatore ha portato energia e determinazione, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra. L’approccio tattico curato da Pierotti, coadiuvato dagli assistenti Pusateri e Arecchi, ha permesso di sfruttare al meglio le caratteristiche individuali dei giovani atleti, creando un equilibrio perfetto tra difesa e attacco. La Vis ha così dimostrato non solo superiorità tecnica, ma anche una maturità mentale rara per la categoria.Eccellenza ha visto la Vis Camera Costruzioni imporsi con un netto 87-57 sulla Redel Viola. Una vittoria che non lascia spazio a dubbi, frutto di una prestazione collettiva di altissimo livello. Sin dai primi minuti, i ragazzi guidati da
Il valore del gruppo e la guida dello staff tecnico
La forza della Vis Camera Costruzioni risiede soprattutto nella coesione del gruppo e nella capacità di esprimersi come un’unica entità. La presenza costante a bordo campo di Crea, membro dello staff tecnico, ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per i ragazzi, offrendo supporto emotivo e strategico. Questo aspetto si è rivelato decisivo nel mantenere alta la concentrazione e nel gestire al meglio i momenti di difficoltà durante la partita. L’allenatore Pierotti ha sottolineato come la vittoria sia il risultato di un percorso di crescita condiviso, in cui ogni componente della squadra ha saputo mettere da parte l’ego per il bene comune. La capacità di adattarsi alle situazioni di gioco e di mantenere un’intensità costante ha fatto la differenza, trasformando il derby in una vera e propria dimostrazione di forza e carattere. La Vis ha così consolidato la propria posizione nel campionato, lanciandosi con fiducia verso le prossime sfide.
Implicazioni e prospettive future
Il successo netto nel derby rappresenta un segnale importante per la Vis Camera Costruzioni, che si conferma una delle realtà più solide e promettenti del panorama giovanile regionale. La prestazione al PalaCalafiore non solo rafforza il morale della squadra, ma evidenzia anche la qualità del lavoro svolto dallo staff tecnico e dalla società nel complesso. La capacità di esprimere un gioco fluido e intenso, unita a una difesa efficace, pone la Vis come una candidata autorevole per le fasi finali del torneo. Dall’altra parte, la Redel Viola dovrà riflettere sulle criticità emerse, soprattutto in termini di tenuta difensiva e gestione del ritmo di gioco. Il derby ha messo in luce la necessità di un lavoro più approfondito per recuperare competitività e tornare a lottare ad armi pari. Tuttavia, la partita ha confermato l’importanza di questa sfida come momento di crescita per entrambe le squadre, in un contesto che valorizza il talento e la passione per il basket giovanile.
Un derby che parla amaranto
Il risultato finale di 87-57 racconta una serata dominata dalla Vis Camera Costruzioni, capace di trasformare il derby in una festa di intensità e spirito di gruppo. La vittoria al PalaCalafiore non è solo un successo sportivo, ma un segnale di appartenenza e orgoglio per una squadra che ha saputo interpretare al meglio il significato di questa storica rivalità cittadina. La prestazione dei giovani amaranto lascia intravedere un futuro ricco di soddisfazioni, confermando la validità del progetto tecnico e la solidità di un gruppo che cresce insieme, partita dopo partita.
