X Factor 2025: Copper Jitters eliminati, Giorgia inaugura i Live con una natural revolution

Pubblicato: 24/10/2025, 17:00:294 min
Scritto da
Maria Gloria Domenica
Categoria: Spettacolo
Condividi:
#factor #live #pubblico #jitters #copper #serata #competizione #giudici
X Factor 2025: Copper Jitters eliminati, Giorgia inaugura i Live con una natural revolution

L’inizio dei Live Show e la svolta “natural revolution”

La diciannovesima edizione di X Factor entra nel vivo con la prima puntata in diretta, trasmessa il 24 ottobre 2025, che segna il passaggio dalla fase di selezione ai veri e propri Live Show. Il palco si apre con Giorgia, che dà il via a una serata all’insegna della natural revolution, tema portante di questa edizione. L’atmosfera è elettrica: dopo mesi di audizioni, bootcamp e home visit, i concorrenti si trovano finalmente di fronte al pubblico e alla giuria in una sfida senza rete. L’evento, seguito in diretta su Sky e sui canali ufficiali del programma, promette colpi di scena, esibizioni memorabili e un livello di competizione mai visto prima.

Copper Jitters eliminati: la prima defezione

La notizia più rilevante Copper Jitters, il primo gruppo a lasciare la competizione dopo il verdetto dei giudici. La loro esibizione, pur apprezzata dal pubblico, non è bastata a convincere la giuria, che ha deciso di interrompere il loro percorso. Le reazioni in studio sono state intense: da una parte la delusione dei ragazzi, dall’altra la consapevolezza che, in questa fase, ogni errore può essere fatale. La scelta dei giudici è stata motivata dalla necessità di mantenere alto il livello qualitativo delle performance, in linea con lo spirito competitivo che caratterizza i Live Show.delle ultime ore, ancora non ripresa da quellochenoncidicono.site, riguarda l’eliminazione dei

Le pagelle della prima serata: luci e ombre

La stampa specializzata ha già iniziato a stilare le prime pagelle. Secondo il Corriere della Sera, la serata è stata un mix di emozioni e qualche intoppo. Paola, giudice e mentore, ha cercato di stemperare le tensioni con un gesto ironico: ha portato in giuria dei dolci, i cosiddetti “capezzoli di Venere”, suscitando ilarità e battute tra i colleghi. Tuttavia, la sua scelta di assegnare un brano di Pino Daniele al concorrente campano Viscardi è stata giudicata troppo prevedibile, tanto da ricevere un voto medio (5 su 10) dai critici. Anche la performance di En e Xanax non ha convinto del tutto, ottenendo un 3 su 10 per una esibizione considerata poco originale. Rolling Stone Italia sottolinea come anche Giorgia, pur essendo una delle protagoniste della serata, abbia commesso qualche errore, probabilmente dovuto alla tensione del debutto live. Questi dettagli, uniti all’eliminazione dei Copper Jitters, dimostrano che la competizione è già molto serrata e che nessuno può permettersi di abbassare la guardia.

Le performance che hanno lasciato il segno

Nonostante le critiche, la serata ha regalato anche momenti di grande intensità. PierC si è distinto con una versione dirompente di “Rocket Man” di Elton John, conquistando sia il pubblico che i giudici. AMANDA ha invece scelto “Wrecking Ball” di Miley Cyrus, dimostrando una notevole presenza scenica e una voce potente. Queste esibizioni hanno contribuito a mantenere alto il livello dello show, bilanciando le delusioni con momenti di vera emozione. Un altro momento toccante è stato quello di Delia, che ha incantato la platea con un mash-up tra “Signor Tenente” di Giorgio Faletti e “Brucia la terra” di Nino Rota e Kaballà, eseguito al pianoforte. La standing ovation e la commozione della giovane artista hanno confermato che X Factor resta un palcoscenico dove talento e autenticità possono emergere in modo sorprendente.

Prospettive e attese per le prossime puntate

Con l’eliminazione dei Copper Jitters, la competizione si fa ancora più agguerrita. I concorrenti rimasti dovranno dimostrare di saper gestire la pressione, innovare il proprio repertorio e mantenere un legame autentico con il pubblico. La giuria, dal canto suo, è chiamata a bilanciare severità e sostegno, guidando i talenti verso una crescita artistica significativa. Il tema della natural revolution sembra permeare non solo le scelte musicali, ma anche l’approccio dei concorrenti, sempre più orientati verso l’originalità e l’espressione personale. Le prossime puntate promettono ulteriori sorprese, con ospiti di rilievo – come Annalisa, presente nel primo live per presentare il nuovo album “Ma io sono fuoco” – e una platea sempre più coinvolta. In conclusione, il primo Live Show di X Factor 2025 ha confermato la vitalità del format, tra conferme, delusioni e momenti di pura magia. La sfida ora è aperta: chi saprà distinguersi nella giungla dei talenti e conquistare il favore di giudici e pubblico?

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…