Una partnership strategica per la trasformazione digitale
Il mondo delle imprese italiane, dalle grandi aziende alle PMI fino alla Pubblica Amministrazione, sta vivendo una fase di profonda trasformazione digitale. In questo contesto, Postel, società del Gruppo Poste Italiane specializzata in servizi digitali e infrastrutture ICT, ha annunciato una collaborazione strategica con Amazon Web Services (AWS) per ampliare e innovare la propria offerta di servizi business. L’obiettivo è fornire soluzioni avanzate, flessibili e sicure, capaci di accompagnare le organizzazioni nel loro percorso di evoluzione tecnologica. La scelta di AWS come partner tecnologico non è casuale: il cloud pubblico di Amazon è tra i più affidabili e scalabili al mondo, con una gamma di servizi in continua espansione. Postel, forte della propria esperienza nel settore e della capillarità del gruppo Poste Italiane, punta a diventare un punto di riferimento per la digitalizzazione delle imprese italiane, offrendo non solo infrastrutture, ma anche competenze specialistiche e consulenza.
Servizi nativi cloud e migrazione guidata
Uno dei pilastri della nuova offerta è la vendita di servizi nativi cloud, ovvero soluzioni progettate per essere utilizzate direttamente su piattaforme cloud, senza la necessità di infrastrutture fisiche dedicate. Questi servizi sono accompagnati da un supporto consulenziale di alto livello, che aiuta i clienti a valutare, pianificare e realizzare la migrazione dei propri sistemi verso il cloud. La migrazione non è più vista come un semplice trasferimento di dati, ma come un’opportunità per ripensare i processi aziendali e sfruttare al meglio le potenzialità del digitale. Tra le soluzioni già disponibili spiccano i servizi di backup e disaster recovery automatizzati, che garantiscono la continuità operativa anche in caso di guasti o interruzioni. Le opzioni di failover automatico e semi-automatico permettono alle aziende di minimizzare i tempi di inattività e di proteggere i propri dati critici. Questi strumenti sono particolarmente rilevanti in un’epoca in cui la resilienza informatica è diventata una priorità assoluta per qualsiasi organizzazione.
Piattaforme dati e intelligenza artificiale
Un altro elemento distintivo della collaborazione tra Postel e AWS è la proposta di piattaforme dati di nuova generazione. Queste soluzioni consentono alle aziende di gestire, archiviare e analizzare grandi volumi di informazioni, trasformando i dati in asset strategici per il business. Grazie a strumenti avanzati di analytics e machine learning, le organizzazioni possono ottenere insight in tempo reale, supportando processi decisionali più rapidi e accurati. Non mancano poi servizi innovativi come le Landing Zone, ambienti multi-account progettati per garantire sicurezza, governance e compliance negli ambienti cloud. Questa architettura permette alle aziende di gestire in modo centralizzato e sicuro diverse aree operative, semplificando la gestione delle risorse IT e riducendo i rischi legati alla dispersione dei dati. Particolare attenzione è riservata anche all’intelligenza artificiale: Postel propone assistenti virtuali basati su tecnologie AWS, in grado di automatizzare risposte a domande frequenti, gestire ticket di assistenza e migliorare l’efficienza dei servizi di customer care. L’integrazione di AI nei processi aziendali non è più un optional, ma un fattore abilitante per la competitività.
Un approccio su misura per ogni cliente
La forza della proposta di Postel risiede nella capacità di sviluppare progetti su misura, che tengano conto delle specifiche esigenze di ogni cliente. Non si tratta di offrire soluzioni preconfezionate, ma di co-progettare insieme alle aziende percorsi di trasformazione digitale che valorizzino al massimo le potenzialità del cloud computing. Questo approccio personalizzato è reso possibile dalla combinazione delle competenze verticali di Postel e della tecnologia scalabile di AWS. Le aziende che scelgono questi servizi possono contare su un supporto continuo, dalla fase di analisi e progettazione fino all’implementazione e alla gestione operativa. L’obiettivo è accompagnare i clienti in ogni fase del loro percorso digitale, aiutandoli a superare le complessità tecniche e organizzative che spesso frenano l’innovazione.
Prospettive e impatto sul mercato italiano
La collaborazione tra Postel e AWS rappresenta un segnale importante per il mercato italiano, che sta accelerando la propria trasformazione digitale ma deve ancora colmare alcuni gap rispetto ad altri Paesi europei. Secondo gli analisti di IDC Italia, il cloud computing è destinato a crescere a doppia cifra nei prossimi anni, trainato proprio dalla domanda di servizi avanzati per le imprese e la PA. La partnership tra un player storico come Poste Italiane e un leader globale come AWS può contribuire ad accelerare questo processo, offrendo soluzioni affidabili, scalabili e conformi alle normative. Anche Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano sottolinea come la capacità di integrare competenze verticali, infrastrutture affidabili e tecnologie innovative sia un fattore critico per il successo della trasformazione digitale delle imprese italiane. In questo senso, l’iniziativa di Postel si inserisce in un trend più ampio, che vede i grandi gruppi nazionali sempre più impegnati a offrire servizi digitali avanzati, anche attraverso partnership con i principali cloud provider globali.
