Uscite streaming del 22 ottobre 2025: film e serie da non perdere

Pubblicato: 22/10/2025, 17:50:55
Condividi:
#stagione #serie #streaming #prime #video #thriller #netflix #disney
Uscite streaming del 22 ottobre 2025: film e serie da non perdere

Le novità di Netflix: thriller e storie italiane

Oggi Netflix arricchisce il suo catalogo con la seconda stagione di Baby Bandito, una Il mostro, una produzione italiana diretta da Stefano Sollima che ripercorre la drammatica vicenda del Mostro di Firenze. Presentata alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, questa serie true crime si distingue per l’approccio intenso e realistico alla ricostruzione degli eventi giudiziari e delle paure che hanno segnato quegli anni, offrendo uno sguardo profondo sull’orrore e sulle sue implicazioni sociali. Questi titoli confermano la volontà di Netflix di puntare su contenuti sia di intrattenimento che di forte impatto narrativo, con un occhio attento alla produzione italiana e internazionale.serie che continua a esplorare le vicende di un gruppo di giovani protagonisti alle prese con sfide personali e sociali, mantenendo un tono fresco e coinvolgente. Sempre sulla stessa piattaforma debutta

Prime Video e Rai: nuove stagioni e debutti attesi

Su Prime Video debutta oggi la serie Lazarus di Harlan Coben, un thriller che intreccia mistero e suspense, basato sull’omonimo romanzo dello scrittore americano noto per i suoi plot intricati e avvincenti. La piattaforma propone inoltre Hazbin Hotel, con la seconda stagione in arrivo a fine mese, un prodotto animato che ha conquistato un pubblico di nicchia grazie al suo stile unico e alla narrazione audace. Nel panorama televisivo tradizionale, Rai 2 trasmette la settima stagione di 9-1-1, una serie drammatica che segue le vicende di operatori di emergenza, mentre su Rai 1 si attende il debutto di una nuova stagione di Noi del Rione Sanità, che continua a raccontare con realismo e intensità le dinamiche di un quartiere napoletano. Queste uscite mostrano come la serialità italiana e internazionale si stia evolvendo, offrendo prodotti di qualità sia per il grande pubblico che per gli appassionati di generi specifici.

Disney+ e Sky: animazione e horror in primo piano

Disney+ propone oggi la settima stagione di una delle sue serie di punta, mentre si prepara a lanciare a fine mese la terza stagione di Star Wars: Visions, una produzione animata che unisce l’universo di Star Wars a stili artistici giapponesi, apprezzata per la sua originalità e la qualità visiva. Su Sky Atlantic e in It – Welcome to Derry, otto episodi che promettono di immergere gli spettatori in un’atmosfera di puro terrore, ampliando l’universo narrativo del celebre romanzo di Stephen King. Queste uscite sottolineano la capacità delle piattaforme di diversificare l’offerta, puntando su generi molto amati come l’animazione di qualità e l’horror, capaci di attrarre pubblici diversi e di consolidare l’identità di brand come Disney e Sky.streaming su NOW, dal 27 ottobre arriva il prequel horror

Film in streaming: titoli da riscoprire e novità

Oltre alle serie, oggi sono disponibili anche diversi film di rilievo sulle The Tourist, un thriller d’azione con Johnny Depp e Angelina Jolie, disponibile su Rai Movie, che combina suspense e romanticismo in una trama avvincente. Su Amazon Prime Video e altre piattaforme digitali si possono trovare anche titoli cult come il film horror di George A. Romero con Asia Argento, o produzioni drammatiche e thriller di alto profilo come quelli diretti da David Cronenberg e Robert Schwentke. Queste offerte permettono agli spettatori di scegliere tra produzioni recenti e classici del cinema, arricchendo l’esperienza di visione con una varietà di generi e stili.principali piattaforme. Tra le proposte più interessanti spicca

Prospettive e attese per i prossimi giorni

Il calendario delle uscite streaming per i prossimi giorni si presenta altrettanto ricco e variegato. Tra le anticipazioni più attese vi sono la quarta stagione di Mayor Of Kingstown su Paramount+, la nuova stagione di The Witcher su Netflix e il debutto di The Traitors Italia su Prime Video, che promette di portare una ventata di suspense e competizione nel panorama delle produzioni italiane. Inoltre, la programmazione di RaiPlay con la nona stagione de Il Collegio e le nuove proposte di Disney+ e Prime Video confermano un’offerta sempre più ampia e diversificata, capace di soddisfare gusti e interessi molto differenti. Questo scenario riflette la continua evoluzione del mercato dello streaming, che si conferma come il principale canale di fruizione di contenuti audiovisivi nel 2025.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…